 |
Siria: Israele prende il controllo della diga che serve anche la Giordania
di
Francesco Dall'Aglio
Stanno succedendo davvero moltissime cose, tra Ucraina e Siria.
Il fronte del Donbas è in evoluzione piuttosto veloce, così come quello del Kursk dove il territorio in mano ucraina viene costantemente ridotto.
Però c'è una cosa secondo me interessante che invece è successa in Siria, e di cui mi pare non si sia parlato (ma forse qualcuno lo avrà fatto e mi è sfuggito).
È molto complicato seguire la situazione dei vari fronti nel paese, un po' per le caratteristiche del territorio e un po' per la scarsa affidabilità di parecchie fonti, quindi non è chiarissimo dove esattamente siano attestate le forze israeliane a sud e quelle turche a nord.
Però sembra sicuro che l'esercito israeliano abbia occupato la parte siriana della diga di Al-Wehda, inaugurata nel 2012 sul fiume Yarmuk, al confine tra Siria e Giordania e che rifornisce di acqua entrambi i paesi.
È un'opera piuttosto importante, che copre circa il 30% del fabbisogno idrico siriano e il 40% di quello giordano.
Inutile dire che prenderne il controllo sposta parecchio gli equilibri della regione, già abbastanza sbilanciati a favore di Israele.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|