Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 dicembre 2024
tutti gli speciali

UE: basta influenze russe in Siria e Africa
di Marinella Mondaini

"Mosca deve ritirarsi dalla Siria" - Kaja Kallas ha definito il ritiro delle basi russe la condizione per il dialogo dell'Ue con la Siria!

"L'UE solleverà la questione delle basi russe in Siria con la nuova leadership del Paese dopo il rovesciamento di Bashar al-Assad", ha dichiarato il capo della politica estera dell'UE Kaja Kallas in una conferenza stampa dopo la riunione dei ministri degli Esteri a Bruxelles.

Ha detto che molti ministri europei ritengono che la condizione per il dialogo con la Siria deve includere “l'eliminazione dell'influenza russa”, in particolare delle basi militari nel paese.

Infatti il ministro olandese Caspar Veldkamp ha detto: “Per quanto riguarda le basi militari russe in Siria, vogliamo che la Russia se ne vada”.

Ma c'è anche un altro osso che va di traverso alla UE: l'Africa!

Il legame dell'Africa con la Russia. Lo ha fatto capire benissimo la Kallas. Sentite cosa ha dichiarato: “Nelle basi in Siria i russi conducono le loro attività anche nei confronti dell'Africa e dei vicini meridionali. È certamente una preoccupazione anche per la sicurezza europea. Solleveremo la questione”.

La gelosia nei confronti della Russia che avrebbe "toccato gli interessi dell'Europa", cioè l'Africa, l'aveva già lamentato il giardiniere Borrell, in maniera molto chiara.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale