Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 dicembre 2024
tutti gli speciali

Israele e Palestina: testimonianze dal passato
di Paolo Mossetti

Ex presidente Rivlin: la Regina Elisabetta credeva che ogni israeliano fosse un terrorista o un figlio di terrorista.

Una curiosità storica. L'ex presidente israeliano Rivlin dice che la Regina Elisabetta «vedeva gli israeliani come terroristi».

La monarca era abbastanza grande da ricordare attentati come quello dinamitardo all'Hotel King David da parte del gruppo terroristico Irgun e il loro ultimo comandante Menachem Begin, che poi divenne Primo Ministro israeliano.

Un po' di contesto: l'attentato faceva parte dell'insurrezione ebraica in risposta alla restrizione da parte della Gran Bretagna dell'immigrazione ebraica in Palestina nel 1939. La spartizione fu in seguito affidata all'ONU perché quella campagna di terrorismo israeliano riuscì a far desistere l'Impero britannico e a farlo andare via più velocemente.

* * *

Jean Daniel Bensaid è stato un giornalista e scrittore francese, fondatore del settimanale Le Nouvel Observateur. Nato in Algeria, si definiva un «ebreo dissidente» e visse da testimone le vicende della decolonizzazione e del conflitto in terra Santa. Questa è un'intervista con la RAI del 2005:

«I coloni ebraici nei territori palestinesi sono stati a suo tempo persuasi dallo Stato e dai grandi rabbini che erano lì per difendere la parola di Dio. È peggio di ciò che è stato fatto credere ai francesi d'Algeria al tempo della colonizzazione francese. In Algeria c'erano gli estremisti dell'OAS che più o meno dicevano le stesse cose, ovvero che non avrebbero mai lasciato la loro terra. Ma c'è una grande differenza, nessuno ha mai detto loro: Dio vuole che voi restiate in questa terra. Per questo il dramma ebraico è più grande e il pericolo è maggiore. Al sentimento di radicamento si aggiunge la giustificazione divina di trovarsi là dove si trovano».

«Esiste in Francia, in particolare, la rinascita di un antisemitismo di rigetto o di allergia. Ma ciò non significa che ci sia dietro una logica di sterminio... Non bisogna confondere gli elementi che nella loro successione conducono allo sterminio e le manifestazioni che possono verificarsi in un piccolo contesto ben definito».

«Se sintonizzate la TV sull'informazione ogni quarto d'ora sentirete che ci sono 10 palestinesi morti che li hanno uccisi. Alla fine, a forza di ascoltare notizie del genere, i giovani palestinesi dovrebbero essere dei santi per non avere sentimenti di odio. E dall'altra parte è la stessa cosa. Ma queste sono reazioni passionali. Quando i nazisti hanno concepito lo sterminio lo hanno pensato a freddo».

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale