 |
La nuova Siria della NATO si regge sugli estremisti islamici
di
Guglielmo Mengora
La giornalista Mirella abu-Shanab, Cristiana di Damasco, ci spiega che per la prima volta nella sua vita le è stato chiesto, andando in giro per la città, se fosse "Alawita, Cristiana, Druza o Sciita" da un gruppo di militanti dei tagliagole della NATO che ora controllano la città. Non le era mai successo a casa sua.
La attrice siriana Iliana Saad mentre era in macchina con un gruppo di amici a Damasco è stata fermata ad un checkpoint militare dei soliti tagliagole della NATO e le è stato detto: "Sei troppo 'libera', siamo ora in uno stato islamico. Le donne non possono uscire di casa da sole senza un mahram" cioè un uomo con cui abbia un legame (padre, fratello etc.) destinato ad accompagnarla.
Benvenuti nella nuova Siria della NATO.
Chi sapeva che sarebbe successo è responsabile. La NATO non ha altro modo che usare gli estremisti per cercare di mantenere il suo dominio.
Il bello delle anime pure è che hanno sempre ragione perché tanto parlano solo di scenari ipotetici. Sanno benissimo cosa succederà nella realtà e non se ne curano, lasciando che succeda. Sono più spietate di quelli, ad esempio, che invece si prendono le responsabilità delle cose che fanno, più spietate perché dopo aver fatto il danno verranno da te (e da loro) a dire che non erano d'accordo.
Non sono d'accordo mai con niente, vivono nel loro mondo di elefantini rosa. E' un grande lusso non avere mai la responsabilità delle cose che si fanno o si dicono.
Alla realtà oppongono la loro visione messianica delle cose, un giorno forse succederà oppure non è impossibile. Voi pensate che per andare da un punto A ad un punto B ci sia un percorso ma nella loro visione non c'è realtà e siete già al punto B. "Come arrivo al punto B?" non è affare loro. Questo pezzo è roba tua, mica possono fare tutto loro, no?
La Siria ne è un esempio perfetto. Erano tutti d'accordo due giorni fa: meglio così. Poi oggi sono tutti "ma non doveva andare così".
Però sapevano che sarebbe finita così, lo sapevano benissimo e non se ne sono curati. Il loro obbiettivo era poter dire "evviva!" prima e "non sono d'accordo" dopo. Ed è tutto ok.
Missione compiuta. Avranno sicuramente un piano per risolvere questo problema, forse.
Mettiamola così: non trattenete il respiro nell'attesa.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|