 |
Hamas concorda su comitato congiunto per governare la Striscia di Gaza
di
Mauro W. Giannini
Il movimento Hamas ha accettato la proposta dell'Egitto di formare un comitato congiunto per governare la Striscia di Gaza dopo una serie di incontri con rappresentanti del movimento Fatah sotto la mediazione dell'Egitto.
In un comunicato, Hamas ha annunciato che la sua delegazione dirigente ha concluso le discussioni al Cairo, dove hanno avuto colloqui approfonditi con Fatah sulla creazione di un comitato per gestire la Striscia di Gaza.
Si tratta di un passo verso "l'attuazione degli accordi nazionali globali volti a raggiungere l'unità e risolvere pienamente la divisione e le sue numerose conseguenze".
Secondo il comunicato, la delegazione ha espresso l'approvazione del movimento alla "proposta presentata dai nostri fratelli egiziani riguardo alla formazione di un comitato di sostegno comunitario attraverso meccanismi nazionali inclusivi".
La dichiarazione rileva inoltre che ha avuto luogo un incontro con la leadership del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, durante il quale hanno discusso gli sviluppi politici generali e sul campo sia nella Striscia di Gaza che in Cisgiordania.
La delegazione ha incontrato anche diverse personalità e dignitari nazionali palestinesi al Cairo, dove sono stati informati sui colloqui avuti con il movimento Fatah e sulla sua posizione sulla proposta egiziana nel quadro nazionale.
La bozza di accordo sottolinea la preservazione dell’unità territoriale palestinese basata sui confini del 1967. Sottolinea inoltre l'importanza di non separare la Striscia di Gaza dal resto dei territori palestinesi, garantendo una comunicazione continua tra tutte le parti e l'Autorità Palestinese.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|