Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 dicembre 2024
tutti gli speciali

Coraggiosi con la pelle degli altri!
di Antonio Greco *

Il neosegretario generale della Nato, Mark Rutte, ha dettato ai ministri degli Esteri della UE la “nuova” linea: “concentratevi sull'invio di armi a Kiev e abbandonate ogni idea per avviare negoziati di pace”. Traducendo l’ordine è: “meno chiacchiere più soldi per le guerre”.

Ovviamente, “questa” civile Europa accetta di buon grado il “gentile invito” che l’elegante signore olandese propone, anzi non aspettava altro.

La neoresponsabile della diplomazia Ue, la sig.ra Kaja Kallas, altro campione del bellicismo contemporaneo, ha subito emesso il suo inappellabile giudizio; “l'Ucraina deve vincere la guerra contro la Russia costi quel che costi”.

Per completare il campionario delle raccomandazioni sulla nostra “sicurezza” non poteva certo mancare la campionessa europea della corsa al riarmo, l’ineffabile Ursula che da buona mamma a difesa dei suoi cuccioli ci ammonisce: “figlioli per avere la pace bisogna fare scelte difficili, cioè maggiori investimenti per le spese militari”.

Piccole Ursule crescono nel grembo materno dell’emiciclo di Bruxelles, la sua figlia prediletta nonché vicepresidente del parlamento europeo, la piddina Pina Picerno, tutta fiera dichiara “ho dato il mio voto favorevole per autorizzare l’invio di armi a lungo raggio sul territorio russo” aggiungendo per rimarcare la chiosa: “Solo col coraggio e con la determinazione si avrà una pace giusta per gli ucraini”.

Capito? Coraggio, determinazione, scelte difficili, meno chiacchiere per la pace, aumento delle spese militari.

Accidenti quanto eroismo, quanto ardimento da parte loro, da ragazzi a persone così impavide dicevamo: “facile fare i coraggiosi con il culo degli altri”!

L’escalation militare ha provocato nella sola guerra Russa/Ucraina quasi due milioni di morti. Zelesky deve caricare con la forza le giovani reclute da mandare al macello.

Difronte a questo scenario “rassicurante” noi comuni mortali abbiamo minori risorse per sanità, welfare, scuola, lavoro e tutto quello che serve per i beni primari.

Altro che rivolta sociale avremmo bisogno per combattere questi uomini (e donne) ardimentosi!

Che poi altro non sono che piccoli personaggi al servizio di chi?

* Componente del Comitato Tecnico-Giuridico dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale