Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 dicembre 2024
tutti gli speciali

Corea del sud: verso l'impeachment del presidente
di Armando Lo Giudice

Oggi il Partito Democratico della Corea del Sud ha accusato il presidente Yoon Suk Yeol di tradimento e ha annunciato l’intenzione di chiederne l’impeachment per la sua recente dichiarazione di legge marziale. "L'amministrazione di Yoon Suk Yeol è responsabile della sua dichiarazione incostituzionale e illegale della legge marziale come atto di tradimento", ha detto il portavoce del partito Cho Seung-rae.

Il partito sporgerà denuncia anche contro il ministro della Difesa Kim Yong-hyun, accusato di aver proposto la dichiarazione della legge marziale al presidente, al ministro dell'Interno Lee Sang-min e ad altri funzionari, chiedendo indagini immediate e giustizia. "Le forze dell'ordine devono avviare immediatamente un'indagine su questo atto di tradimento", ha aggiunto.

Mercoledì il giudice supremo della Corea del Sud ha dichiarato che la Corte Suprema riesaminerà le procedure seguite nella dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon. "La magistratura garantirà il suo ruolo di massimo protettore dei diritti e delle libertà dei cittadini e lavorerà per alleviare qualsiasi preoccupazione sull'indipendenza e l'integrità della magistratura", ha affermato il presidente della Corte Suprema Cho Hee-dae, citato dal Korea Herald.

Rispondendo alla domanda di un giornalista se l’improvvisa dichiarazione della legge marziale potesse costituire motivo di impeachment, Cho ha detto: “Ne parlerò a tempo debito”.

“Poiché il ruolo della magistratura è quello di salvaguardare le libertà e i diritti dei cittadini attraverso un giudizio equo, (la Corte Suprema) farà tutto il possibile per garantire che nulla venga omesso nell’adempimento di questo dovere”, ha aggiunto. Tuttavia, non ha condiviso ulteriori dettagli su quando la Corte Suprema dovrebbe esaminare il caso.

Secondo il Korea Herald, il principale sindacato sudcoreano, la Confederazione coreana dei sindacati, ha lanciato uno sciopero generale a tempo indeterminato, chiedendo le dimissioni immediate del presidente Yoon.

Inoltre, i rappresentanti dei media si sono riuniti per ribadire la loro ferma opposizione al decreto sulla legge marziale. Un gruppo di giornalisti e funzionari di una coalizione di otto importanti organizzazioni di mezzi di informazione ha tenuto una conferenza stampa di emergenza, rilasciando una serie di dichiarazioni energiche che chiedevano le dimissioni e l'arresto immediati di Yoon.

Yoon ha imposto la legge marziale martedì scorso per la prima volta in 45 anni. Ma 190 deputati in un parlamento composto da 300 seggi hanno votato contro la sua mossa, il che lo obblohava al rispetto della loro mozione.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale