 |
Siria: Russia cambia il vertice per rafforzare il controllo
di
Marinella Mondaini
Il tenente generale Sergei Kisel', comandante del raggruppamento russo di truppe nella Repubblica Araba Siriana è stato sollevato dal suo incarico.
Al suo posto ritorna il generale Aleksandr Čajko che ha comandato la battaglia per la liberazione di Aleppo nel 2017. Ieri è diventato nuovamente comandante del gruppo di truppe russe in Siria.
Questa nomina non è la prima per Čaiko: in precedenza ha ricoperto una posizione simile da settembre 2019 a novembre 2020, poi da febbraio a giugno 2021, ed è stato anche comandante ad interim da settembre a dicembre 2022.
Il comandante generale Čajko ha una vasta esperienza di comando e conosce bene la situazione in Siria, tornerà ancora una volta a dirigere le forze russe nella regione tra le tensioni in corso.
Il suo precedente lavoro in questa posizione è stato caratterizzato da una fase attiva di confronto con i militanti e dalla stabilizzazione della situazione in alcune province, ricorda un esperto militare.
Senz'altro il comando russo intende rafforzare il controllo sulle operazioni in Siria e garantire la stabilità per affrontare la nuova offensiva dei terroristi. L'esperienza di Čajko nella gestione del raggruppamento gli permetterà di adattarsi più rapidamente alla situazione attuale e di prendere decisioni efficaci.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|