Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 novembre 2024
tutti gli speciali

Passi avanti enormi culturalmente
di Paolo Mossetti

Papa Francesco: “Si indaghi se a Gaza è genocidio”

Complimenti alla Stampa che ha avuto il coraggio di mettere la dichiarazione del Papa in prima pagina.

Perché è rilevante? Perché implicitamente dice al pubblico cattolico, moderato che la parola «genocidio» - vietata dal pappagorgismo conformista - non è esclusiva di estremisti e centri sociali, non è più tabù e se ne può parlare senza timore.

* * *

Notare come Josep Borrell, Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari Esteri, si esprima con posizioni solitamente relegate negli ultimi anni dai partiti e dalla stampa italiana all'estrema sinistra:

ha descritto Gaza come una "terra desolata apocalittica", ha parlato di “pulizia etnica” e - cosa mai vista a quei livelli - ha proposto un divieto di importazione sui prodotti dagli insediamenti israeliani, di rivedere l'Accordo di associazione con l'Ue, e addirittura di sospendere il dialogo politico con Israele, qualora non ci siano cambiamenti.

Se sul campo non cambia molto dato il posizionamento dell'egemone statunitense e la subalternità complessiva europea, a livello culturale sono passi avanti enormi.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier Guantanamo e Abu Ghraib

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale