Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 novembre 2024
tutti gli speciali

Arsenale yemenita impressionante, secondo esperto USA
di Rico Guillermo

Gli Ansar Allah yemeniti hanno presentato armi sempre più avanzate, compresi missili con capacità descritte come "sorprendenti", secondo il principale acquirente di armi del Pentagono.

Intervenendo ad un evento sulla difesa ospitato da Axios, il sottosegretario alla Difesa per le Acquisizioni e il Sostegno Bill LaPlante ha espresso allarme per la sofisticazione di queste armi.

Ansar Allah utilizza droni e missili da oltre un anno per interrompere le rotte marittime nelle acque al largo dello Yemen mentre impongono un blocco all’occupazione israeliana per il suo genocidio a Gaza e l’aggressione al Libano.

"Sono un tecnico e un fisico, e mi sono occupato di missili per tutta la mia carriera", ha detto LaPlante al vertice sul futuro della difesa a Washington, DC. "Ciò che ho visto di ciò che Ansar Allah ha fatto negli ultimi sei mesi è scioccante."

In una recente operazione, due cacciatorpediniere della Marina statunitense sono stati attaccati mentre navigavano nello stretto di Bab el-Mandeb, la via d'acqua fondamentale che collega il Mar Rosso e il Golfo di Aden.

Secondo il Comando Centrale degli Stati Uniti, almeno otto droni, cinque missili balistici antinave e quattro missili da crociera antinave sono stati intercettati, prevenendo lesioni o danni alle navi da guerra.

L'analista e autore geopolitico Brandon J. Weichart ricorda come, poco dopo, gli americani ritirarono le loro portaerei visibilmente vulnerabili, temendo la distruzione di queste navi costose ed esposte. Optarono invece per navi da guerra di superficie più piccole come i cacciatorpediniere citati.

La flotta di superficie della Marina statunitense si scontra con notevoli ostacoli da parte della relativamente meno sofisticata YAF, dimostrando lacune nella gestione dei missili balistici antinave, punti deboli che potrebbero essere vitali in un possibile conflitto con la Cina.

Tuttavia, il problema più ampio, osserva Weichart, è che la YAF ha dimostrato come ostacolare la proiezione della forza della Marina statunitense. Gli avversari più avanzati degli Stati Uniti, in particolare la Cina, stanno prendendo ampie note e pianificando di utilizzare questi metodi su scala più vasta contro la Marina USA nel caso scoppiasse un conflitto tra Cina e Stati Uniti.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier Guantanamo e Abu Ghraib

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale