Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 novembre 2024
tutti gli speciali

Ben Gvir: produra gelerale lo accusa di abuso di potere
di Mauro W. Giannini

Giovedì la procuratrice generale israeliana Gali Baharav-Miara ha chiesto al primo ministro israeliano dell'occupazione Benjamin Netanyahu di riconsiderare la posizione del ministro della polizia Itamar Ben-Gvir a causa dell'intervento politico nelle operazioni di polizia, hanno riferito i media israeliani.

Ciò, secondo Baharav-Miara, "mina la garanzia che la polizia agirà con lealtà verso il pubblico piuttosto che verso i politici".

"La combinazione dei presunti interventi impropri nelle operazioni di polizia e della dipendenza degli agenti di polizia dal ministro per le loro promozioni mina la garanzia che la polizia agirà con lealtà verso il pubblico piuttosto che verso i politici." ha argomentato la magistrata.

Le pressioni legali su Ben-Gvir derivano dall'accusa di aver oltrepassato la sua autorità intervenendo nelle operazioni di polizia, in particolare per quanto riguarda le proteste contro la controversa revisione giudiziaria di Netanyahu.

A marzo, l’Alta Corte di giustizia ha ordinato a Ben-Gvir di smettere di impartire direttive operative alla polizia sulla gestione delle manifestazioni e ha ulteriormente limitato la sua influenza sulle azioni della polizia nel gennaio 2024.

Nonostante ciò, il procuratore generale e la "Procura dello Stato" sostengono che Ben-Gvir ha continuato a esercitare indebite pressioni sulle forze di polizia, violando ordini del tribunale e sollevando preoccupazioni costituzionali.

In una lettera a Netanyahu dopo una petizione all'Alta Corte di Giustizia che contestava la posizione di Ben-Gvir, ha affermato che gli incidenti nella petizione, così come quelli precedenti, "creano un modello raro, grave e continuo di violazioni della legge, violazioni dei doveri e danni ai principi fondamentali della governance, insieme alla politicizzazione del lavoro di polizia."

La Procuratrice generale ha inoltre osservato che, durante il suo mandato, Ben-Gvir ha rilasciato dichiarazioni che potrebbero dissuadere i giudici dall'adempiere ai loro doveri, indebolire le loro decisioni agli occhi degli agenti di polizia, intimidire le forze dell'ordine e delegittimare le indagini sulla cattiva condotta della polizia da parte del Dipartimento Investigazioni Interne, erodendo così il rispetto per il suo lavoro.

L'ufficio di Netanyahu deve ancora rispondere alla lettera nonostante Ben-Gvir la descriva su X come "un tentativo di rovesciare il Primo Ministro e i ministri a causa delle loro posizioni politiche".

nell'ultimo anno Ben-Gvir ha fatto commenti stravaganti e altamente provocatori che spaziano dall'incoraggiamento all'esecuzione di detenuti palestinesi, all'appello alla ricostruzione degli insediamenti sionisti a Gaza e all'affermazione che avrebbe costruito una sinagoga nel complesso della moschea di al-Aqsa nella città occupata di al-Quds.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier Guantanamo e Abu Ghraib

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale