 |
Francia e Germania contro annessione Cisgiordania dichiarata da Smotrich
di
Franca Rissi
Mercoledì il Ministero degli Esteri francese ha condannato le recenti dichiarazioni del Ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich che chiedeva l'annessione della Cisgiordania da parte di "Israele", avvertendo che tali dichiarazioni violano il diritto internazionale e ostacolano gli sforzi per allentare le tensioni regionali.
Un portavoce del ministero ha affermato che le dichiarazioni di Smotrich contraddicono direttamente il consenso internazionale sulle linee pre-1967 e rappresentano un ostacolo agli sforzi di allentamento dell'escalation nell'area.
Il ministero ha ribadito l'impegno della Francia per la cosiddetta "soluzione dei due Stati" come unico quadro praticabile per una soluzione duratura.
"La Francia ribadisce il suo impegno per l'attuazione della soluzione dei due Stati, con Israele e Palestina che vivono fianco a fianco in pace e sicurezza, come unica prospettiva praticabile per una soluzione giusta e duratura del conflitto israelo-palestinese", ha affermato il portavoce. .
Allo stesso modo, martedì l’ambasciatore tedesco presso l’occupazione israeliana ha condannato le richieste di Smotrich di annettere la Cisgiordania occupata.
"La richiesta del ministro Smotrich di 'applicare la sovranità (israeliana)' sulla Cisgiordania è un aperto appello all'annessione. Qualsiasi preparazione per realizzare questo obiettivo è in totale violazione del diritto internazionale. Condanniamo fermamente questo annuncio che minaccia la stabilità dell'intera regione", ha scritto Steffen Seibert su X.
L’11 novembre Smotrich ha annunciato di aver incaricato il suo dipartimento di prepararsi per questa annessione, citando l’elezione di Donald Trump come un’opportunità per portare avanti questo programma.
All’inizio di giugno, Smotrich aveva rivelato piani per consolidare il controllo israeliano sulla Cisgiordania senza annessione formale, indicando un approccio strategico per estendere la sovranità sul territorio.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
Guantanamo e Abu Ghraib
|
|