 |
GB: grande fratello censura riferimenti a Gaza e caccia un concorrente
di
Marilina Mazzaferro
In gran Bretagna un concorrente del Grande Fratello è stato espulso dal reality show dopo aver criticato il fatto che la rete ITV avesse modificato la trasmissione per omettere riferimenti a Gaza ed è uscito sbandierando una Kefiah.
Khaled Khaled, 23 anni, è stato visto con in mano una sciarpa con una bandiera palestinese donatagli da un membro del pubblico mentre usciva dal reality show a casa, ma la sciarpa è scomparsa più tardi nello show.
Il Grande Fratello era già stato coinvolto in polemiche dopo aver rimosso un episodio il mese scorso per modificare la maglietta di un coinquilino con l'immagine di un'anguria, simbolo di solidarietà con la Palestina.
La rete ha modificato gli episodi precedenti sia dello spettacolo principale che del suo spin-off per escludere riferimenti a Gaza. Lunedì ai membri del pubblico del Grande Fratello è stato chiesto di lasciare gli studi dopo essersi rifiutati di cambiarsi gli abiti filo-palestinesi.
Una fonte ha detto a MailOnline che ai membri del pubblico è stata offerta la possibilità di togliersi le magliette e indossare quelle di ricambio fornite dalla rete, ma hanno scelto di andarsene. Quando i fan hanno provato a guardare la trasmissione il giorno successivo, hanno scoperto che l'episodio era sparito da ITVX.
Quando in molti hanno chiesto sui social perché non apparisse sul sito di streaming, l'emittente ha risposto che l'episodio era stato ritirato per "motivi di conformità".
ITV ha pubblicato su X: ''Possiamo confermare che l'ultimo episodio di BB: Late & Live è stato rimosso a causa di un problema di conformità. Stiamo cercando di riavere l'episodio il più presto possibile, si spera oggi, ma non abbiamo limiti di tempo per questo."
In precedenza, il concorrente Ali Bromley, uno psicologo forense, è stato visto indossare la maglietta Wear The Peace's Freedom Melon, che invia tutte le entrate a Gaza per cibo, acqua, assistenza medica e altri beni di prima necessità.
Il programma è stato rimosso da ITVX e ricaricato sul sito di streaming il giorno successivo, con le foto di Ali ritagliate per oscurare la parte superiore dell'abito.
L'azione ha generato polemiche, poiché i fan arrabbiati hanno affermato che si stavano limitando le idee filo-palestinesi e sono andati contro il concetto del programma di "consentire la censura delle opinioni degli abitanti della casa".
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|