 |
Putin e Trump hanno conversato al telefono
di
Rico Guillermo
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha già parlato al telefono con il presidente russo Vladimir Putin. Lo riferisce il Washington Post citando le sue fonti anche se né Washington né Mosca hanno confermato ufficialmente queste informazioni.
Secondo il Washington Post, Trump e Putin hanno discusso della situazione in Ucraina e "dell'obiettivo della pace nel continente europeo" e Trump ha espresso interesse a conversazioni successive per discutere "presto la risoluzione della guerra in Ucraina", hanno detto molte persone."
Durante la sua campagna elettorale, Trump ha promesso di risolvere immediatamente il conflitto ucraino, ma non ha spiegato come intende farlo. Secondo il giornale, Trump ha detto in privato che sosterrà un accordo in cui la Russia manterrà alcuni dei territori liberati e durante la telefonata con Putin avrebbe brevemente toccato la questione dei territori. Oltre a ciò, il governo ucraino è stato informato della chiamata e non si è opposto, poiché i funzionari di Kiev avevano capito che Trump avrebbe discusso la questione con Putin, ha osservato il Washington Post.
Tuttavia, ha osservato il giornale, le chiamate di Trump ai leader mondiali non sono appoggiate dagli interpreti del Dipartimento di Stato e dell’amministrazione americana, dal momento che Trump e i suoi collaboratori “sono diffidenti nei confronti dei funzionari governativi di carriera a seguito delle trascrizioni trapelate delle chiamate presidenziali durante il suo primo mandato”. "Stanno semplicemente chiamando [Trump] direttamente", ha citato una delle persone che hanno familiarità con le telefonate.
Intanto il Cremlino ha suggerito che l'approccio del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump alla politica estera potrebbe essere meno prevedibile di quello dell'attuale presidente Joe Biden, secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
In un'intervista pubblicata in parte su Telegram, Peskov ha affermato che le passate osservazioni di Trump e le promesse elettorali sulla fine del conflitto in Ucraina differiscono notevolmente dalla posizione dell'amministrazione Biden, ma potrebbero essere difficili da anticipare.
Peskov ha risposto alle domande sul fatto se la "scommessa" del presidente russo Vladimir Putin sui candidati democratici, definita "scommessa sulla prevedibilità", si fosse rivelata vincente.
"Tutto è abbastanza prevedibile, la linea che [Biden e il vicepresidente Kamala Harris] seguiranno fino al momento in cui lasceranno la Casa Bianca", ha osservato Peskov.
"Il signor Trump è meno prevedibile a questo riguardo", ha aggiunto, sottolineando che rimane incerto se Trump manterrà le sue dichiarazioni elettorali una volta eletto.
 
Dossier
diritti
|
|