Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
06 novembre 2024
tutti gli speciali

Leader africani negli auguri a Trump parlano di pace mondiale
di Anna Carla Amato

I leader africani si sono congratulati con Donald Trump per la sua prevista vittoria alle elezioni presidenziali USA.

I presidenti di Sud Africa, Zimbabwe, Zambia, Nigeria, Eritrea, Somalia, Guinea Bissau, Repubblica Democratica del Congo, Burundi e Togo hanno tutti inviato messaggi di congratulazioni a Trump, quasi tutti auspicando una collaborazione per sostenere la pace.

Congratulandosi con Trump, il presidente del Sudafrica Cyril Ramaphosa ha dichiarato: “Non vedo l’ora di continuare la stretta e reciprocamente vantaggiosa partnership tra le nostre due nazioni in tutti i settori della nostra cooperazione”. “Nell’arena globale, attendiamo con impazienza la nostra Presidenza del G20 nel 2025, dove lavoreremo a stretto contatto con gli Stati Uniti che ci succederanno nella Presidenza del G20 nel 2026”, ha aggiunto. 


Il Sudafrica è una nazione importante politicamente nello scenario globale, trattandosi non solo di una nazione ricca di materie prime ma anche di uno dei cinque fondatori dei BRICS. E' inoltre uno Stato che prende posizione sulle questioni importanti, come nel caso della guerra a Gaza, per la quale ha presentato una denuncia per genocidio contro Israele presso la ICJ.

Il presidente dello Zimbabwe Emmerson Mnangagwa ha scritto su X: “Congratulazioni al presidente eletto (Donald Trump) per la tua vittoria elettorale. Il mondo ha bisogno di più leader che parlino a nome delle persone. Lo Zimbabwe è pronto a lavorare con voi e con il popolo americano per costruire un mondo migliore, più prospero e più pacifico."

Nel suo messaggio di congratulazioni, il presidente dell'Eritrea Isaias Afwerki ha affermato che l'elezione di Trump "è avvenuta in un momento cruciale in cui la pace globale è di fondamentale importanza più che mai", secondo una dichiarazione pubblicata su X dal ministro dell'Informazione Yemane G. Meskel.

Afwerki ha detto a questo proposito: "Vi estendiamo i nostri migliori auguri di successo nella vostra posizione pronunciata su questo obiettivo critico".

Nel suo messaggio, il presidente della Somalia Hassan Sheikh Mohamud ha affermato che non vede l'ora di continuare la loro forte collaborazione e partnership per promuovere la pace, la sicurezza e la prosperità comune per le due nazioni.

Anche il presidente nigeriano Bola Tinubu ha rivolto le sue più sentite congratulazioni a Trump, affermando che non vede l’ora di rafforzare i legami tra il suo Paese e gli Stati Uniti tra le complesse sfide e opportunità del mondo contemporaneo. “Insieme possiamo favorire la cooperazione economica, promuovere la pace e affrontare le sfide globali che colpiscono i nostri cittadini”, ha affermato Tinubu in una dichiarazione di Bayo Onanuga, consigliere speciale del presidente.

"Riconoscendo l'influenza, il potere e la posizione degli Stati Uniti nel determinare la tendenza e il corso degli eventi globali, il leader nigeriano confida che il presidente Trump avvicinerà il mondo alla pace e alla prosperità", aggiunge la dichiarazione.

Anche il presidente della Guinea Bissau, Umaro Sissoco Embalo, si è congratulato con Trump per la sua prevista vittoria. “Gli auguro ogni successo per il suo mandato e non vedo l’ora di rafforzare con lui le relazioni tra i nostri due Paesi. Possa questo nuovo mandato portare pace e progresso”, ha scritto sul suo account X ufficiale.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale