 |
Israele usa armi vietate a livello internazionale
di
Tamara Gallera
Nell’ambito dei suoi crimini contro l’umanità, Israele ha bombardato e distrutto 254 unità abitative nella Striscia di Gaza nelle ultime 48 ore. Lo ha riferito l’Ufficio stampa governativo di Gaza.
Secondo l’Ufficio, le forze di occupazione israeliane hanno impiegato armi proibite a livello internazionale nei loro attacchi, lanciandole e sparandole indiscriminatamente da aerei da guerra e carri armati. Hanno anche piazzato barili esplosivi tra le case civili e li hanno fatti esplodere a distanza, ignorando qualsiasi considerazione legale o umanitaria.
Hanno anche schierato missili con un immenso potere distruttivo contro le case civili, "la maggior parte delle quali erano ricoperte di amianto e lamiere di zinco", lasciandole in rovine oltre ogni comprensione, secondo l'Ufficio stampa.
Questo brutale bombardamento nelle ultime 48 ore ha provocato diversi massacri intorno al nuovo campo e nelle sue vicinanze ad al-Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza, con oltre 40 morti e numerosi feriti, anche tra bambini e donne. Inoltre, "Israele" impedisce agli equipaggi delle ambulanze di salvare morti e feriti.
L’Ufficio stampa governativo ha condannato le forze di occupazione per aver commesso questi crimini contro l’umanità, descrivendo il deliberato attacco contro i civili, compresi bambini e donne, come atti di genocidio. Hanno chiesto la condanna internazionale di questi "orribili massacri contro quartieri residenziali e civili".
Ha ritenuto complici del genocidio l’entità occupante, così come l’amministrazione statunitense, il Regno Unito, la Germania, la Francia e altre nazioni, ritenendoli responsabili di aver perpetuato la guerra e di aver commesso atti di genocidio.
Ha invitato la comunità internazionale e tutte le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a esercitare pressioni su Israele con tutti i mezzi necessari per porre fine ai crimini contro l'umanità commessi contro il popolo palestinese.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|