 |
Foto della RAF possibili prove in processi contro Israele
di
Tino Solano
Il quotidiano britannico "The Independent" ha rivelato che gli aerei spia della Royal Air Force britannica sorvolano la Striscia di Gaza dal dicembre 2023, per aiutare a localizzare i "prigionieri israeliani" detenuti dal Movimento della Resistenza Hamas.
Ha riferito che le informazioni di intelligence raccolte da questi aerei potrebbero essere utilizzate come prova contro Israele davanti alla Corte Penale Internazionale presso la sua sede all'Aia.
Ha indicato che gli aerei da ricognizione britannici effettuavano sortite quasi quotidiane sulla Striscia di Gaza, lunga 40 chilometri, nel tentativo di aiutare gli israeliani a trovare i loro prigionieri detenuti da Hamas dal 7 ottobre 2023. Ma qualsiasi video o foto scattata da quegli aerei su sospetti crimini di guerra commessi da Israele o Hamas potrebbe essere consegnata alla Corte Penale Internazionale.
Secondo il giornale, una fonte militare aveva precedentemente dichiarato al quotidiano britannico The Times che Londra avrebbe fornito le foto alla Corte Penale Internazionale. Ha detto: "Se la Corte penale internazionale venisse da noi e dicesse: crediamo che ci sia un crimine di guerra in questa regione, e se avete qualche filmato, il governo britannico lo fornirà? La risposta è sì, assolutamente".
Il procuratore della Corte Penale Internazionale aveva richiesto lo scorso maggio l’emissione di mandati di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il suo ministro della Difesa Yoav Galant e alcuni leader di Hamas, ma i giudici della corte non li hanno ancora approvati.
Per quanto riguarda il tipo di velivoli che hanno volato nei cieli di Gaza, l'Independent ha affermato che non è chiaro di quale modello o numero fossero, ma ha indicato che si trattava di un velivolo “Shadow R1”, dotato di sensori elettro-ottici ed elettronici ad alta definizione per raccogliere dati, e che è attualmente operativo nella zona.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|