Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 ottobre 2024
tutti gli speciali

Quei toni di Fratelli d'Italia
di David Cappellini

Pederasta è un termine desueto che sa di disprezzo e di condanna a prescindere.

In realtà la pederastia affonda le sue radici nella Grecia classica ed è un concetto culturale molto più ampio del semplice rapporto sessuale tra un adulto ed un minore.

Ne parlano Platone, Erodoto e tanti altri autori classici, definendolo come un costume diffuso che costituisce un vero e proprio rito di iniziazione del giovinetto all'età adulta tramite l'aiuto di un adulto e che non presuppone assolutamente il rapporto sessuale. Anzi, Platone invita nel Fedro, a non consumarlo affatto.

Usare il termine "pederasta" per definire tout a court l'omosessuale, è costume medievale e moderno, conseguenza di una volgarizzazione nella cultura di massa di un "vizio" senza più nessuna virtù.

Ed è la sintesi di un estremo disprezzo per chi questo "vizio" manifesta più o meno segretamente.

La vicenda che coinvolge il capo di gabinetto del Ministro della Cultura, al di là dei lati più oscuri di familismo e di clientelismo che pare saranno messi in luce da un'inchiesta di Report, mi colpisce per la virulenza del linguaggio e l'uso del termine pederasta, da parte di alcuni parlamentari e membri di Fratelli d'Italia nella chat incriminata, che ne chiedono le dimissioni.

Si ha l'impressione che la colpa grave del Ministro Giuli sia esclusivamente quella di aver affidato un incarico ministeriale ad un omosessuale.

Alla fine ci verranno a dire, come per tutte le altre esternazioni fatte sul fascismo, gli immigrati, le stragi, i giudici, i giornalisti etc, che sono solo alcuni di loro che esagerano nei toni.

Ma questi "alcuni" cominciano ad essere tanti, rivelando chiaramente che è la cultura di quel partito ad essere molto affine agli eccessi. C'è l'hanno nel DNA.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale