Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 ottobre 2024
tutti gli speciali

Vincitori del Nobel: Gaza come Giappone dopo le atomiche
di Gabriella Mira Marq

La situazione dei bambini nella Striscia di Gaza è simile a quella del Giappone, dopo le bombe nucleari colpite alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Lo ha affermato Toshiyuki Mimaki, co-presidente di Nihon Hidankyo, il gruppo di sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki che è stato designato come vincitore del Premio Nobel per la pace.

“A Gaza, i bambini sanguinanti vengono trattenuti (dai loro genitori). È come in Giappone 80 anni fa", ha detto Mimaki in una conferenza stampa a Tokyo. “I bambini di Hiroshima e Nagasaki hanno perso i loro padri nella guerra e le loro madri nei bombardamenti. Sono diventati orfani”.

"La gente desidera la pace. Ma i politici insistono a fare la guerra, dicendo: 'Non ci fermeremo finché non vinceremo.' Penso che questo sia vero per la Russia e Israele, e mi chiedo sempre se il potere delle Nazioni Unite non potrebbe fermarlo", ha detto Mimaki.

Ha anche avvertito che le armi nucleari non portano la pace. “È stato detto che grazie alle armi nucleari il mondo mantiene la pace. Ma le armi nucleari possono essere usate dai terroristi”, ha detto.

“Se la Russia le usasse contro l’Ucraina, o Israele contro Gaza, non finirebbe qui”.

Mimaki aveva 3 anni quando la bomba atomica fu sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945, uccidendo 140.000 vittime. Tre giorni dopo, un'altra bomba colpì Nagasaki, uccidendo altre 70.000 persone. Il Giappone si arrese il 15 agosto 1945, ponendo fine alla Seconda Guerra Mondiale.

Il Premio Nobel per la Pace 2024 è stato assegnato a Nihon Hidankyo, un movimento di base che rappresenta i sopravvissuti ai bombardamenti atomici del 1945 su Hiroshima e Nagasaki, noto come Hibakusha.

Nihon Hidankyo, fondata nel 1956, è stata una voce per i sopravvissuti alla bomba atomica, fornendo testimonianza degli orrori della guerra nucleare e sostenendo l'abolizione totale delle armi nucleari.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale