Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
29 settembre 2024
tutti gli speciali

Rackete e compagni dimenticano Gaza
di Paolo Mossetti

Capisco il punto di vista di Carola Rackete: se la coalizione Nato non accetta un po' più di rischio, sarà difficile cambiare la traiettoria della guerra in Ucraina.

E può darsi anche che il rischio di allentare le restrizioni sui missili a lungo raggio sia gestibile, dalla stessa coalizione che non di rado è sembrata non avere alcuna strategia.

Ma questo non significa che non ci sia alcun rischio, come come molti sembrano pensare, inclusa Rackete. Che sembra molto piú facilona persino dell'intelligence statunitense.

Dalla sua intervista poi emerge il solito, problematico spiritus mundi di un attivismo occidentale molto tecnico e poco politico: una divisione manichea tra dittature e democrazie alla Picierno Twitter, che taglia con l'accetta la storia, dimentica del tutto Gaza e finisce col passivizzarsi del tutto nei confronti della Nato.

Spingendo i disamorati e gli arrabbiati verso altri lidi. Come testimonia la situazione di Die Linke: a picco nei sondaggi, votata da appena il 3% di chi si ritiene in difficoltà economica e doppiata nei consensi dal partito rossobruno di Wagenknecht.

Rackete ha una visione che può andare bene al terzo polo, ma non alla sinistra socialdemocratica.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale