Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 settembre 2024
tutti gli speciali

ONU: nessun posto è sicuro a Gaza
di Marilina Mazzaferro

Lunedì l'ONU ha evidenziato l'impatto degli ordini di evacuazione di massa in corso nella Striscia di Gaza da parte dell'esercito israeliano, affermando che gli ordini ora coprono oltre l'85% di Gaza.

"Al 16 settembre, sono ancora in vigore oltre 55 ordini di evacuazione, che coprono oltre l'85% di Gaza. L'ultimo ordine di evacuazione è stato emesso nel nord di Gaza sabato", ha affermato il portavoce Stephane Dujarric durante una conferenza stampa, citando l'Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA).

Affermando che "gli spostamenti ripetuti stanno anche separando le famiglie", Dujarric ha aggiunto che sta anche "erodendo i sistemi di protezione sociale, in particolare per donne e bambini".

Con gli ordini di evacuazione emessi da Israele che ostacolano la consegna degli aiuti in tutta Gaza, Dujarric ha affermato: "Tra il 1° e il 15 settembre delle 94 missioni umanitarie pianificate coordinate con le autorità israeliane per il nord di Gaza, solo 37, ovvero il 39%, sono state facilitate".

"Nella parte meridionale di Gaza, poco più del 50% dei 243 movimenti umanitari coordinati sono stati facilitati", ha affermato, aggiungendo che l'OCHA non è in grado di accedere alla parte settentrionale di Gaza per 28 giorni. Ha inoltre affermato che "i convogli di aiuti vengono colpiti o altrimenti esposti a condizioni di rischio per la vita, fermati e ritardati per ore nelle zone di combattimento".

Alla domanda se l'ONU percepisca gli ordini di evacuazione in corso di Israele come uno spostamento forzato, Dujarric ha detto: "Lo vediamo come se desse alle persone pochissime opzioni per restare in vita e sopravvivere". "Le persone hanno bisogno di essere protette, che si spostino o restino lì", ha detto, aggiungendo che "deve esserci un aiuto umanitario" che raggiunga chi ne ha bisogno. "Quello che stiamo vedendo è che nessun posto è sicuro a Gaza".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale