Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 settembre 2024
tutti gli speciali

UNRWA: Israele prova di nuovo a distruggerla
di Gabriella Mira Marq

È in corso una campagna per tagliare i fondi all’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite per i palestinesi, UNRWA. Lo ha dichiarato il suo commissario generale Philippe Lazzarini, giorni dopo che 18 persone sono state uccise quando aerei da guerra israeliani hanno preso di mira una scuola dell’UNRWA a Gaza.

Lazzarini ha dichiarato in un'intervista che il governo israeliano sta tentando di smantellare l'organizzazione dopo il primo tentativo in cui non riuscì a persuadere i donatori occidentali a cessare di sostenerla affermando falsamente che l'agenzia collabora con Hamas.

Lazzarini ha affermato che questo tentativo avrebbe "conseguenze devastanti per il sistema multilaterale, per l'ONU e per la causa di una transizione palestinese verso l'autodeterminazione".

Mercoledì l’occupazione israeliana ha compiuto un altro massacro a Gaza, prendendo di mira una scuola delle Nazioni Unite nel campo profughi di Nuseirat, nella parte centrale della Striscia, uccidendo almeno 14 persone e ferendone molte altre, tra cui dipendenti delle Nazioni Unite.

Secondo il Gaza Media Office, il massacro della scuola al-Jaouni segna il 47° compiuto dall'occupazione nel campo di Nuseirat, che attualmente ospita oltre un quarto di milione di residenti e sfollati forzati.

L'occupazione sostiene di aver ucciso 9 membri di Hamas, 3 dei quali erano operatori dell'UNRWA, mentre Lazzarini ha affermato che le Foi non gli avevano rivelato queste informazioni in precedenza.

Ha sollecitato un'indagine imparziale e ha lamentato la morte di complessivamente 220 membri del personale dell'UNRWA a Gaza, citando un "tentativo deliberato" di sbarazzarsi dell'agenzia per ragioni politiche, aggiungendo che esiste lo scopo di privare i palestinesi dello status di rifugiato e, oltre a ciò, di ostacolare le future aspirazioni palestinesi all’autodeterminazione.

“Non dovremmo assolutamente commettere errori sul fatto che questo sia più di un attacco all’UNRWA, ma al sistema multilaterale più ampio e alle Nazioni Unite. Questa è una campagna per smantellare l’UNRWA ed espellere la più ampia comunità umanitaria”.

Lazzarini ha menzionato tre leggi ora all'esame del parlamento israeliano: una per classificare l'UNRWA come organizzazione "terroristica", un'altra per rimuovere tutte le immunità ai dipendenti dell'UNRWA e una terza per vietare all'UNRWA l'accesso agli edifici sotto l'autorità "israeliana". Ha affermato che tali misure stanno ricevendo un ampio sostegno.

Inoltre, ha affermato che il governo israeliano non rinnova i visti per gli alti funzionari dell'UNRWA e le ONG, definendo "inconcepibile che uno stato membro delle Nazioni Unite chiami un'agenzia delle Nazioni Unite il cui mandato proviene dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per essere etichettata come organizzazione terroristica. costituisce un precedente affinché altri governi possano etichettare le organizzazioni delle Nazioni Unite quando agiscono in un modo che lo Stato non approva."

Lazzarini ha sottolineato che i bambini non scolarizzati che vivono a Gaza sono "profondamente traumatizzati", aggiungendo che il loro risentimento e il possibile estremismo potrebbero manifestarsi quanto più tempo occorrerà loro per tornare in un ambiente educativo.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale