Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 settembre 2024
tutti gli speciali

ANP lancia allarme su moschea di Al-Aqsa
di Tamara Gallera

Giovedì il Ministero palestinese per i beni e gli affari religiosi ha lanciato un avvertimento sull’aumento dell’incitamento israeliano a prendere di mira la moschea di Al-Aqsa, il terzo luogo più sacro dell’Islam.

Il ministero ha risposto a un video diffuso dal gruppo estremista israeliano “Attivisti del Monte del Tempio” che raffigurava la Moschea di Al-Aqsa e la Cupola della Roccia avvolte dalle fiamme, con didascalie che suggerivano che la distruzione potrebbe avvenire presto.

Il ministero ha sottolineato che l’odio crescente e le minacce verso i luoghi santi islamici sono ora più evidenti che mai. Ha inoltre osservato che queste minacce, radicate nei miti e nelle falsità, vengono dichiarate sempre più apertamente e che le sue forze di sicurezza israeliane proteggono questi estremisti durante le loro regolari incursioni ad Al-Aqsa.

Il ministero ha invitato la comunità internazionale a intervenire e fermare le crescenti provocazioni sostenute dal governo israeliano. Ha inoltre esortato la popolazione di Gerusalemme a rimanere vigile e a mantenere una presenza costante nella moschea per contrastare qualsiasi potenziale piano degli estremisti.

All'inizio della settimana, il ministero aveva riferito che i coloni israeliani avevano preso d'assalto la moschea di Al-Aqsa 21 volte nel mese di agosto.

Il video condiviso dagli “Attivisti del Monte del Tempio” mostrava un grande incendio vicino alla Cupola della Roccia, accompagnato da didascalie che facevano riferimento a una vittoria imminente. Il gruppo sostiene la costruzione di un tempio al posto di Al-Aqsa e promuove regolari incursioni di estremisti.

Occasionalmente, i ministri israeliani del governo del primo ministro Benjamin Netanyahu, tra cui il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir e il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, visitano la moschea, nonostante le forti critiche da parte della comunità internazionale.

Ad agosto, Ben-Gvir ha chiesto che agli ebrei fosse permesso di pregare ad Al-Aqsa e di fondare una sinagoga nei suoi cortili. Nelle ultime settimane si è registrato un aumento degli estremisti israeliani che hanno condotto rituali religiosi e altre azioni provocatorie nella moschea. Le incursioni israeliane ad Al-Aqsa sono guidate da gruppi di estrema destra che spingono apertamente per sostituire la moschea con un tempio.

I palestinesi accusano Israele di intensificare gli sforzi per giudaizzare Gerusalemme Est occupata, compresa Al-Aqsa, e di cancellare la sua identità araba e islamica, insistendo nel contempo su Gerusalemme Est come capitale del loro futuro stato.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale