 |
Olanda: riprende protesta pro-Pal nelle Università
di
Marilina Mazzaferro
Gli studenti filo-palestinesi hanno ripreso le proteste venerdì nelle università olandesi.
Centinaia di studenti e accademici si sono riuniti nel campus Roeterseiland (UvA) dell'Università di Amsterdam per protestare contro l'amministrazione scolastica per non aver interrotto i legami con le istituzioni israeliane.
L'amministrazione universitaria ha chiuso l'ingresso principale in via precauzionale e un gran numero di poliziotti si sono posizionati intorno al campus.
Gli studenti, che suonavano i tamburi e scandivano slogan a sostegno della Palestina, hanno chiesto alla polizia di lasciare il campus.
I manifestanti, sventolando anche bandiere palestinesi, portavano striscioni che dicevano: “UvA: basta con le bugie, taglia tutti i legami, Libertà per la Palestina adesso, Boicottaggio Israele”. Hanno scandito slogan:
Liberate la Palestina dal fiume al mare, Israele è uno Stato razzista dal 1948 e il sionismo deve cadere”.
Un piccolo gruppo ha anche tenuto una dimostrazione la settimana scorsa presso la Libera Università di Amsterdam (VU) durante la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico.
Le università hanno adottato ulteriori misure di sicurezza in occasione degli eventi di apertura del nuovo anno accademico all’inizio di questa settimana per prevenire le proteste filo-palestinesi.
I controlli d'ingresso nelle università sono stati effettuati utilizzando codici QR e ai partecipanti è stato chiesto di lasciare cappotti e borse all'esterno o di consegnarli ai controlli di sicurezza prima dell'inizio degli eventi.
L'Università Erasmo da Rotterdam ha affermato che la nuova cooperazione con le istituzioni israeliane sarà sospesa in conformità con una raccomandazione del comitato consultivo dell'ateneo.
Una dichiarazione afferma che la cooperazione esistente tra le istituzioni israeliane e la scuola sarà rivista.
Si sta prendendo in considerazione anche la sospensione temporanea della nuova cooperazione con le istituzioni palestinesi, ha aggiunto.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU COST
 
Dossier
diritti
|
|