 |
Gaza ridotta a 42 milioni di tonnellate di macerie
di
Alessandro Ferretti
GAZA RIDOTTA A 42 MILIONI DI TONNELLATE DI MACERIE. COSA CI VORRA' PER RICOSTRUIRE?
"Secondo l’ONU, gli attacchi aerei israeliani hanno finora lasciato più di 42 milioni di tonnellate di macerie in tutta la Striscia.
Per dare un'idea, ce ne sono abbastanza per riempire una fila di autocarri lunga da New York a Singapore [oltre 15.000 km, come la distanza da Roma all’Australia del sud).
La rimozione di tutto ciò potrebbe richiedere anni e costare fino a 700 milioni di dollari. Il compito sarà complicato da bombe inesplose, da sostanze chimiche tossiche e contaminanti e dai resti umani sotto le macerie."
"almeno la metà dei terreni agricoli della Striscia è stata distrutta, portando a un collasso del settore agricolo che richiederà anni per essere superato".
"la ricostruzione di Gaza potrebbe costare molto più di 80 miliardi di dollari, se si considerano le spese nascoste come l’impatto a lungo termine di un mercato del lavoro devastato da morte, infortuni e traumi. Secondo Daniel Egel , economista senior del think tank RAND con sede in California, “Puoi ricostruire un edificio, ma come puoi ricostruire la vita di un milione di bambini?”".
"“Ciò che vediamo a Gaza è qualcosa che non abbiamo mai visto prima nella storia dell’urbanistica”, ha affermato Mark Jarzombek, professore di storia dell’architettura presso il Massachusetts Institute of Technology che ha studiato la ricostruzione post-seconda guerra mondiale. “Non si tratta solo della distruzione delle infrastrutture fisiche, si tratta della distruzione delle istituzioni fondamentali di governance e del “senso di normalità””."
"Le macerie sono un ambiente ideale per i pappataci, che possono diffondere la leishmaniosi, una malattia parassitaria della pelle mortale, se non trattata. Scorpioni gialli e vipere nidificano nelle fessure rocciose. Poi c’è l’amianto. Ampiamente utilizzato come agente isolante, secondo l’UNEP circa 2,3 milioni di tonnellate di detriti a Gaza contengono questo materiale."
(da Bloomberg)
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|