Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
27 agosto 2024
tutti gli speciali

Tel Aviv finanzierà coloni che attaccano Al-Aqsa
di Tamara Gallera

Il governo israeliano finanzierà per la prima volta l'assalto alla moschea di Al-Aqsa da parte di coloni israeliani illegali nella Gerusalemme est occupata.

Secondo l'emittente pubblica israeliana KAN, l'ufficio del ministro del Patrimonio culturale Amichai Eliyahu - un ministro estremista noto per essere anti-palestinese - stanzierà l'equivalente di 545.000 dollari per il progetto che dovrebbe essere realizzato nelle prossime settimane.

La KAN ha aggiunto che il Ministero del Patrimonio era in contatto con il Ministero della Sicurezza Nazionale dell'estremista Itamar Ben-Gvir per ottenere il permesso della polizia israeliana per i viaggi finanziati dai coloni ad Al-Aqsa.

Lunedì scorso, Ben-Gvir ha detto alla radio dell'esercito israeliano che la sua politica è quella di "consentire agli ebrei di pregare all'interno del Monte del Tempio (in riferimento alla Moschea di Al-Aqsa)", sottolineando che il primo ministro Benjamin Netanyahu conosceva la sua politica prima di formare il governo di coalizione.

L’annuncio arriva nonostante le ripetute richieste di Netanyahu di preservare lo status quo nella moschea di Al-Aqsa.

Lo status quo della moschea di Al-Aqsa è la situazione che esisteva prima che Israele occupasse Gerusalemme Est nel 1967, in base alla quale il Waqf islamico di Gerusalemme, affiliato al Ministero delle dotazioni giordano, è responsabile della gestione degli affari della moschea.

Tuttavia, nel 2003, le autorità israeliane hanno modificato questo status consentendo ai coloni di entrare nella moschea di Al-Aqsa senza l’approvazione del Waqf islamico, che chiede la fine di queste incursioni.

Lunedì Ben-Gvir ha affermato che gli ebrei hanno il diritto di pregare nella moschea di Al-Aqsa, dicendo che costruirà una sinagoga nel luogo del punto critico.

Era la prima volta che il ministro israeliano parlava apertamente della costruzione di una sinagoga all'interno della moschea di Al-Aqsa. Tuttavia, negli ultimi mesi ha ripetutamente invitato a consentire la preghiera ebraica sul sito. La sua affermazione è arrivata nel contesto di ripetute incursioni nel complesso da parte di coloni israeliani illegali sotto la protezione della polizia.

La Moschea Al-Aqsa è considerata il terzo luogo più sacro dell'Islam. Gli ebrei si riferiscono all'area come al Monte del Tempio, credendo che fosse la posizione di due antichi templi ebraici.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale