Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 agosto 2024
tutti gli speciali

Libertà online un problema per le false democrazie
di Giuseppe Sorbello

Gli hacker anti-Israele che hanno rubato gigabyte di dati israeliani sensibili hanno pubblicato le informazioni classificate su TELEGRAM.

Telegram ha respinto la richiesta di Israele di censurarli.

Ieri, il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato in Francia e ora rischia 20 anni di prigione.

Il futuro della piattaforma libera Telegram resta un incognita.

Ci possono essere tante opzioni... o il patron della piattaforma si genuflette in segno di resa e quindi da libera passerà a modello servizio fascio pubblico in mano alla Cia, come i vari canali di informazione...

O, nelle peggiori delle ipotesi... verrà chiusa...

Perché l'informazione alternativa è un pericolo per i governi che si autodefiniscono democratici... mentre invece sono menzogneri, camerieri e ipocriti...

Nel frattempo... sfruttiamo questo fragile momento di libertà...

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale