Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 agosto 2024
tutti gli speciali

Area sicura a Gaza ridotta al 9% della Striscia
di Mauro W. Giannini

L'Autorità di Protezione Civile nella Striscia di Gaza ha dichiarato sabato che le forze di occupazione israeliane hanno ridotto l'area della zona umanitaria nella Striscia dagli inziali 230 km a 35 km, che rappresenta solo il 9,5% della superficie totale della Striscia.

L’agenzia ha dichiarato in un comunicato stampa che all’inizio dell’invasione di terra israeliana della Striscia di Gaza all’inizio di novembre 2023, l’occupazione ha costretto centinaia di migliaia di civili nel nord della Striscia di Gaza a fuggire nelle aree meridionali, sostenendo che erano “aree umanitarie sicure”.

La loro superficie era di 230 chilometri quadrati, ovvero il 63% della superficie della Striscia di Gaza, e comprendeva terreni agricoli, strutture commerciali, economiche e di servizi per una superficie di 120 chilometri quadrati.

A metà giugno, l'occupazione ha anche aumentato la riduzione dell'area umanitaria fino a raggiungere i 60 chilometri quadrati, ovvero il 16,4% della superficie totale della Striscia di Gaza, comprese aree di strade, strade, servizi, piscine agricole, cimiteri, e altre terre che non possono essere aree di rifugio sicure.

L'area è stata ridotta progressivamente nei mesi successivi e, ad agosto 2024, l’occupazione israeliana ha ridotto le aree “umanitarie” a soli 35 chilometri quadrati.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale