Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
22 agosto 2024
tutti gli speciali

Iran: nuovo ministro degli esteri gioca a scacchi con l'Occidente
di Farrokh Bavar

Il "nuovo" ministro degli esteri iraniano, Eragchì, da ieri, è partito in quinta!

Per perdere le tracce come un filo occidentale va in oriente. Fa il contrio di Cristoforo Colombo.

Con una mossa di cavallo salta l'alleato comunista cinese e la via della seta per andare in Giappone.

Quello che accomuna l'Iran e il Giappone è che tutti è due avevano in Raissi e in Shinzo Abe due amici di Putin, uccisi per far posto a due governi, Kishida e Pezeshkian, orientati verso l'occidente.

Eragchi comincia subito e a salti, invitando il Giappone a investire nell'industria petroliera e dell'energia come se fosse anche ministro del Petrolio o del nucleare.

Il guaio, a parte l'invasione di campo, è che Kishida se ne va. Forse stanco di fingere di fronte ai piani imperialisti della Nato+ per preparare la guerra contro la Cina.

Chi lo sostituirà probabilmente sarà ancora più esplicito nella pianificazione della guerra.

Solo per dire che l'astuto Dottor Eragchi sputa forse in aria. Troppo complicato saltare a est per arrivare a ovest.

Poi, cosa c'è di nuovo a ovest se non crisi e casini per la guerra in Ucraina, energia, costi e guai propri?

In più, da qui alle elezioni negli Stati Uniti. Lui cerca il bandolo della matassa dove l'aveva lasciato.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale