Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 agosto 2024
tutti gli speciali

USA contrari a controllo su persone nel centro di Gaza
di Mauro W. Giannini

Gli Stati Uniti hanno respinto la proposta israeliana di istituire un meccanismo di ispezione allo svincolo di Netzarim nel centro di Gaza, hanno riferito sabato i media israeliani.

Il meccanismo aveva lo scopo di selezionare le persone che ritornavano nel nord di Gaza come parte di un potenziale accordo di cessate il fuoco e scambio di prigionieri.

Il rapporto, trasmesso dal canale israeliano Channel 12, afferma che "ostacoli significativi" si frappongono ancora al raggiungimento di un accordo.

Il rapporto rileva che Israele rimane irremovibile nel mantenere una presenza nel corridoio Filadelfia al confine tra Gaza e l'Egitto e allo svincolo Netzarim vicino a Gaza City, che separa le parti settentrionale e meridionale della Striscia.

Il rapporto afferma: "Gli americani hanno inviato un chiaro messaggio a Israele che non accetteranno questa condizione e che questa opzione è fuori dal tavolo".

Secondo il canale: "Gli americani sperano di tenere un altro vertice alla fine della prossima settimana per definire i dettagli dell'accordo."

Il segretario di Stato americano Antony Blinken si recherà in Israele sabato per proseguire gli sforzi per concludere un accordo di cessate il fuoco che includa uno scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi.

La visita arriva dopo che Stati Uniti, Egitto e Qatar hanno annunciato venerdì di aver presentato a Israele e Hamas quella che hanno definito una "proposta ponte" per ridurre ulteriormente "le lacune rimanenti in modo da consentire una rapida attuazione dell'accordo".

Secondo quanto riportato dai media, Hamas ha rifiutato di partecipare agli ultimi colloqui, chiedendo che Tel Aviv si attenga agli accordi presi a luglio sulla base di una proposta sostenuta dal presidente americano Biden due mesi fa.

Più di 40.000 palestinesi sono stati uccisi da quando Israele ha iniziato il suo attacco a Gaza lo scorso ottobre, la stragrande maggioranza dei quali erano donne e bambini.

Vasti tratti del territorio costiero sono stati completamente rasi al suolo a causa degli implacabili bombardamenti israeliani.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale