 |
Cinque rabbini condannano assalto as Al-Aqsa
di
Gabriella Mira Marq
Cinque eminenti rabbini israeliani, tra cui l'ex rabbino capo Yitzhak Yosef e il rabbino della Città Vecchia di Gerusalemme Avigdor Nebenzahl, hanno condannato mercoledì le provocazioni israeliane nel complesso della moschea di Al-Aqsa a seguito di una visita del ministro della Sicurezza nazionale di estrema destra Itamar Ben-Gvir al sito punto di infiammabilità.
Circa 2.250 coloni israeliani illegali, tra cui Ben-Gvir, martedì hanno fatto irruzione nel complesso di Al-Aqsa sotto la protezione della polizia israeliana per commemorare Tisha B'Av, un giorno di digiuno ebraico annuale che segna il verificarsi di numerosi disastri nella storia ebraica.
"La nostra politica è quella di consentire la preghiera (ebraica)", ha detto Ben-Gvir durante la sua incursione nella moschea.
In una dichiarazione video, i cinque rabbini hanno sottolineato che i ministri del governo come Ben-Gvir non rappresentano le opinioni della maggioranza degli ebrei.
"Chiedo alle nazioni del mondo di non considerare questi ministri come rappresentanti del popolo di Israele", ha detto Yosef nel video.
“La maggior parte degli ebrei in Terra d’Israele e nel mondo non sale sul Monte del Tempio (Moschea di Al-Aqsa). Per favore, agite per calmare gli animi, noi tutti crediamo in un solo Dio e vogliamo la pace tra le nazioni, e non dobbiamo lasciarci guidare dalle frange estreme”, ha aggiunto.
Insieme a Yosef e Nebenzahl nel video c'erano il rabbino Shmuel Betzalel, il rabbino David Cohen e il rabbino Simcha Rabinowitz.
Secondo il quotidiano Haaretz, il video, con sottotitoli in arabo, è stato diffuso su richiesta del sindaco di Gerusalemme Moshe Lion.
L'ufficio del sindaco ha affermato che i funzionari della sicurezza lo hanno esortato a coinvolgere i leader religiosi per inviare un messaggio chiaro volto a ridurre le tensioni.
La Moschea Al-Aqsa è considerata il terzo luogo più sacro dell'Islam. Gli ebrei si riferiscono all'area come al Monte del Tempio, credendo che fosse la posizione di due antichi templi ebraici.
Israele occupò Gerusalemme Est, dove si trova Al-Aqsa, durante la guerra arabo-israeliana del 1967. Nel 1980 Israele ha annesso l’intera città, una mossa che non è mai stata riconosciuta dalla comunità internazionale.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|