Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 agosto 2024
tutti gli speciali

Ancora Life for Gaza
di Rossella Ahmad

E quindi a Napoli si replica.

Il secondo atto di Life For Gaza, il concerto andato in onda lo scorso febbraio con l'obiettivo di raccogliere fondi per la martoriata popolazione di Gaza, si terrà a fine settembre. Ancora nella mia città, dopo aver invano aspettato che il testimone della solidarietà fosse raccolto da altri.

Poco male. Anzi no. Mi sarebbe piaciuto che altre città avessero gareggiato nel farlo più bello, più coinvolgente, più utile al sostegno di un popolo vittima di un assedio medievale, con carneficina finale inclusa.

Poco male perché nutriamo sempre la speranza in un risveglio collettivo, che coinvolga anche le istituzioni - o ciò che ne resta, parlando in termini politici ed umani - oltre che i giovani ed i cittadini comuni. Anzi, la parte migliore di essi.

Poco male perché la solidarietà fa bene a chi la fa, prima ancora che a chi la riceva. Viviamo tempi drammatici, in cui la maggior parte degli individui ruota attorno al proprio ombelico e basta; si interessa del proprio orticello e basta; è disposto a spendere fortune per appagare il proprio gigantesco ego, i propri inesauribili desideri, la propria insaziabile voglia di apparire e basta; e non si cura, non si interessa, non si coinvolge. Se lo fa, utilizza il contagocce.

Tuttavia, in mezzo a questa massa informe di anime già morte, spiccano come pietre preziose coloro che hanno deciso che sia cosa buona e giusta vivere anche per gli altri, oltre che per se stessi. E, nel farlo, nutrono i bisogni più reali dell'essenza umana: fare ciò che si deve, ciò che è giusto, ciò che risponde all'imperativo categorico enunciato dai grandi filosofi del passato. Necessario oggettivamente, senza relazione con altri fini e che, proprio per questo, diviene universale.

Il Sommo Bene, nelle parole di Kant. Nella pratica, la solidarietà che cura anche noi stessi.

Le parole da sole servono ormai a ben poco. Vorremmo davvero continuare ad utilizzarle come detonatori, e che fossero in grado di colpire, spaccare, convincere, deflagrare.

Non le possediamo. Non più di fronte all'abisso spalancato di fronte a noi. E tuttavia ci proviamo. Perché , come disse uno dei musicisti dello straordinario evento di febbraio, mentre noi parliamo, in Filastin (1) si lotta e muore per veder nascere un fiore.

(1) In arabo significa Palestina

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale