 |
Lo spettacolo del potere è sempre più disgustoso di
Cristiano Bordin
I trasporti sono nel caos un po' in tutta Italia, le carceri al collasso con 61 detenuti che si sono tolti la vita, la siccità nelle regioni del sud è sempre più grave.
Secondo le autorità di bacino entro tre settimane i campi resteranno senz'acqua e le poche riserve dovranno essere essere usate per l'uso domestico: ne è già passata una e non è successo niente.
In compenso i ministri interessati dicono la loro su tutto: quello dei trasporti è un campione olimpico della specialità, quello della giustizia cerca di cavarsela lamentandosi che: "Gli stranieri sono la metà dei detenuti, in maggioranza extracomunitari".
Ignorando quindi che il sovraffollamento delle carceri è al 120% e quasi 15 mila detenuti sopravvivono in carceri fatiscenti con uno spazio a disposizione che va dai 3 ai 4 metri quadrati.
Il governo ha due soluzioni: "costruiamo nuove carceri" e "produciamo nuovi reati, e inaspriamo le pene per alcuni reati già esistenti": una scelta perfetta per affollare ancora di più le carceri rendendole sempre più invivibili.
Il ministro dell'ambiente non è pervenuto nonostante i due cognomi, ma in compenso quello della protezione civile poco tempo fa era presidente della regione Sicilia, dove la situazione è sempre più drammatica: dalle sue dichiarazioni la siccità e la mancanza di scelte sensate sulla rete idrica sembrano problemi di un altro pianeta. Lui, comunque, non c'entrava e non c'entra.
Lo spettacolo del potere è sempre più disgustoso, ancora più del solito...
 
Dossier
diritti
|
|