Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 luglio 2024
tutti gli speciali

WP: torture mortali nelle carceri israeliane
di Giuseppe Salamone

"Ha urlato per ore prima di morire".

Un recente rapporto del Washington Post ha svelato gravi torture contro i detenuti palestinesi nelle carceri israeliane, evidenziando un inquietante schema di violenza e abbandono. Il rapporto, basato su resoconti di testimoni oculari e prove mediche, descrive in dettaglio le strazianti morti di diversi detenuti, tra cui uno che ha subito la rottura della milza e le costole rotte dopo essere stato picchiato dalle guardie carcerarie israeliane.

I Physicians for Human Rights Israel (PHRI) hanno documentato la morte di 13 prigionieri palestinesi della Cisgiordania e dei territori occupati nel 1948 dal 7 ottobre, con un numero sconosciuto di vittime tra i prigionieri della Striscia di Gaza. Le autopsie, a cui hanno assistito i dottori del PHRI e che sono state condivise con le famiglie, corroborano le testimonianze oculari di brutalità e negligenza medica.

Gli ex prigionieri hanno descritto percosse di routine, spesso mirate a intere celle o sezioni. Hanno raccontato di essere stati aggrediti con manganelli e talvolta attaccati dai cani. Ai detenuti veniva spesso negato cibo e cure mediche adeguate e venivano sottoposti ad abusi sia fisici che psicologici.

Tal Steiner, direttore esecutivo del Comitato pubblico contro la tortura nello stato di occupazione, ha sottolineato le terribili condizioni, affermando: "È molto sovraffollato. Ogni prigioniero che abbiamo incontrato ha perso 30 libbre".

Il caso di Abdulrahman Bahash, un detenuto della prigione di Megiddo, esemplifica l'estrema violenza a cui sono sottoposti i prigionieri. Altri detenuti hanno collegato la morte di Bahash a un violento pestaggio da parte delle guardie a dicembre.

Secondo un detenuto, che ha parlato in forma anonima per evitare rappresaglie, le guardie hanno fatto irruzione nelle celle, hanno ammanettato i detenuti e li hanno picchiati "in modo folle" con manganelli e calci. Bahash, gravemente ferito e che lamentava delle costole rotte, ha ricevuto solo un semplice antidolorifico quando ha cercato assistenza medica. È morto tre settimane dopo, il 1° gennaio. Un'autopsia ha rivelato fratture multiple alle costole e una lesione alla milza, coerenti con un'aggressione.

Inoltre, Abdul Rahman al-Maari, 33 anni, è morto a Megiddo il 13 novembre. Falegname e padre di quattro figli, Maari era in prigione da febbraio 2023, secondo suo fratello Ibrahim, che ha affermato di essere stato arrestato a un posto di blocco temporaneo e accusato di essere affiliato ad Hamas e di possedere un'arma da fuoco.

I parenti hanno perso i contatti con lui dopo il 7 ottobre, quando le visite dei familiari sono state interrotte. Un rapporto del medico del PHRI Danny Rosin dalla sua autopsia ha rilevato estesi lividi, costole rotte e altre ferite compatibili con gravi percosse. Il compagno di prigionia Khairy Hamad ha raccontato che Maari è stato buttato giù da una rampa di scale di metallo mentre era ammanettato e in seguito trasferito in isolamento, dove ha urlato di dolore per ore prima di morire alle 4 del mattino.

L'inchiesta del Washington Post, che ha incluso interviste con 11 ex prigionieri e una mezza dozzina di avvocati, nonché l'esame di verbali giudiziari e referti autoptici, evidenzia la violenza e la privazione diffuse nelle carceri israeliane. I detenuti hanno descritto una perdita significativa di peso a causa di cibo insufficiente, con ognuno che perdeva tra 30 e 50 libbre.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale