Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 luglio 2024
tutti gli speciali

Venezuela: uno strano regime
di David Cappellini

Orientano il voto con i sondaggi taroccati a senso unico, poi perdono, ma nonostante la sconfitta contestano il risultato urlando ai brogli.

Ma non era una spietata dittatura quella venezuelana, che soffocava le opposizioni e monopolizzava la stampa?

Se chiedono di ricontare le schede e hanno in mano il 40% dei verbali di voto, in libere conferenze stampa e spalleggiati da Usa e UE, vuol dire che l'apparato repressivo di Maduro funziona poco e male.

Mentre funziona l'ingerenza esterna, anche se non è sufficiente, con enorme scorno dei mandanti, per andare al governo.

Non è che la maggioranza dei venezuelani, di eleggere un burattino americano come Bolsonaro o come Macrì, proprio non ci pensa nemmeno?

Ma la scelta democratica di voto della maggioranza dei cittadini, vale solo per Meloni e Orban? Per Maduro non vale?

Eppure è molto meno autocrate di Orban, che ha 160 tra TV e giornali, sotto il controllo di Meczsaros, cioè del suo delfino.

Ci provano sempre e ogni volta ritornano con le pive nel sacco. Son soddisfazioni.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale