Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
27 luglio 2024
tutti gli speciali

Angela, il patriarcato, la stampa
di Paola Di Caterino

Ieri un anno esatto dal femminicidio di Angela Gioiello. Una nostra conterranea. Leggevo poc'anzi il ricordo della sorella Alessia.

Mamma di tre figli che erano in casa quando il marito padre mostro vigliacco l'ha ammazzata senza pietà dopo un pomeriggio trascorso a giocare alla famiglia felice.

Di quella ennesima tragedia annunciata mi colpirono molte cose. I primi articoli a caldo non facevano altro che descrivere in termini lusinghieri l'uomo, grande lavoratore che si spaccava la schiena per non fare mancare nulla alla famiglia. A lei erano dedicate poche ultime righe per dire che lui la sospettava di tradimento.

Poi i commenti social. Per lo più donne, ad un ennesimo agghiacciante articolo il cui il titolo colpevolizzava la famiglia di lei per non aver voluto il funerale comune.

Pie "serve del poverino" chiedevano il silenzio per i figli ai tanti (e alle tante) indignate da quell'ennesimo sfregio ad Angela.

Si scopre solo dopo che la povera Angela, oltre a crescere tre figli, faceva da badante ad un anziano. Che aveva terrore di quell'uomo "tanto per bene" che le usava violenza in ogni modo possibile, e che tanti sapevano...

Inutile far mostra di coscienza civica e apertura mentale quando è lampante che siamo tutti ancora, in diversa misura, succubi di una sub cultura primitiva misogina e maschilista.

Che il maschio faccia branco è perfino fisiologico. Che la donna faccia ancora così fatica dallo scrollarsi di dosso un deleterio ruolo ancillare, se non fiancheggiatore, fa oggettivamente tremare le vene.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale