Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 luglio 2024
tutti gli speciali

Cina si propone come mediatrice nei conflitti
di Francesco Dall'Aglio

Intensissima attività diplomatica in Cina, con Pechino che si sta proponendo come mediatore, per quanto interessato, sia nel conflitto ucraino che in quello palestinese.

Oggi il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha discusso con il suo omologo cinese Wang Yi.

Per la prima volta in una occasione ufficiale Kuleba ha annunciato la disponibilità ucraina a una soluzione negoziale del conflitto, ma eviterei di farmi troppe illusioni: i negoziati devono portare ‟a una pace giusta e duratura”, il che significa chiaramente che la posizione negoziale ucraina deve avere la prevalenza.

Inoltre, l’Ucraina è disposta a discutere solo ‟se Mosca è pronta a negoziare in buona fede” e questa buona fede, secondo Kuleba, al momento non si vede.

Che le parti siano ancora lontanissime e che la Cina non intenda cambiare la sua posizione sul conflitto lo conferma anche Wang Yi, che parla di ‟condizioni e tempi non ancora maturi”, ribadendo però la disponibilità cinese a sostenere tutti gli sforzi per arrivare alla pace.

Molto più importante, invece, il round di negoziati che si è concluso ieri, sempre in Cina, tra i rappresentanti di 14 fazioni palestinesi, inclusi quelli di Fatah e di Hamas: è stato firmato un documento di riconciliazione che prevede la formazione di un governo di unità nazionale, riconosce il diritto del popolo palestinese alla resistenza, e prevede l’istituzione di uno stato palestinese unitario con capitale Gerusalemme.

Garanti dell’accordo, oltre alla Cina, sono l’Egitto, l’Algeria, e la Russia. Da Israele nessun commento, per ora.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale