 |
ONU crea gruppo di lavoro sulle sanzioni
di
Gabriella Mira Marq
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che istituisce un gruppo di lavoro informale sulle questioni generali delle sanzioni.
Il documento, redatto da Malta e dagli Stati Uniti, prevede sei punti e la partecipazione di tutti i membri del Consiglio di Sicurezza per affrontare le questioni generali relative alle sanzioni. Si riunirà almeno due volte l'anno in formato chiuso. Se necessario, altri Stati membri delle Nazioni Unite possono essere invitati previo consenso di tutti i membri del Consiglio di Sicurezza.
"Nel corso dei lavori sul testo, la nostra delegazione ha dimostrato un approccio costruttivo e la disponibilità ad assumere un atteggiamento responsabile verso gli sforzi volti a trovare soluzioni di compromesso", ha affermato il primo vice rappresentante russo presso le Nazioni Unite Dmitry Polyansky.
"Grazie alla nostra partecipazione attiva e al nostro sostegno, è stata raggiunta una decisione consensuale sulla creazione di un gruppo di lavoro informale del Consiglio di Sicurezza su questioni generali relative alle sanzioni. Ciò che conta di più è che questo organo ausiliario del Consiglio di Sicurezza non interferisca nelle competenze dei comitati per le sanzioni e dei suoi l'attività sarà svolta sulla base del consenso."
La risoluzione non risolverà tutti i problemi legati all'uso delle sanzioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU, ma la Russia - che ad oggi è uno dei principali bersagli - spera "che sia un passo nella giusta direzione e che questo lavoro continui", ha detto il diplomatico russo.
 
Dossier
diritti
|
|