Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
07 luglio 2024
tutti gli speciali

Altra scuola UNRWA piena di rifugiati bombardata
di Giuseppe Salamone

Se non fossero dei maledetti complici e disonesti dovrebbero aprire tutti i TG con tutte le immagini e video che stanno arrivando dal campo profughi di Al-Nuseirat.

Quel criminale di guerra di Netanyahu ha messo in scena l'ennesima strage: è stata bombardata una scuola dell'ONU nel campo profughi di Al-Nuseirat dove si trovavano migliaia di sfollati.

Una zona che era stata dichiarata sicura dall'esercito israeliano. Non solo la criminalità di bombardare una scuola, anche quella di far credere a questa povera gente di essere al sicuro per poi lanciargli bombe in testa. Si può essere più criminali di così?

C'è Mayar Haida di 9 anni e Bilal Hamida di 6 che sono stati uccisi insieme alla madre e alla nonna. Al momento si contano 16 civili ammazzati e oltre 50 feriti. Una carneficina! Ripeto per l'ennesima volta: il terrorismo di stato israeliano ha bombardato una scuola delle Nazioni Unite nel campo profughi di Al-Nuseirat, nel centro di Gaza.

E la donna, madre e Cristiana gioca con le parole in Parlamento per non riconoscere uno Stato a questa povera gente mentre dall'altra parte tace maledettamente.

Io mi chiedo e le chiedo: come fai a guardare in faccia tua figlia sapendo ciò di cui ti stai rendendo complice? E voi, maledetti pennivendoli, come fate a guardare i vostri figli dopo aver cestinato le foto e i video di bambini e bambine fatti a pezzi? Perché non scrivete i loro nomi, le loro storie e da chi sono stati ammazzati? Perché? Perché per voi sono solo numeri... Maledetti!

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale