 |
Lega araba rafforza boicottaggio contro Israele
di
Tamara Gallera
Ieri la Lega Araba ha deciso di rafforzare il boicottaggio delle società affiliate a Israele, chiedendo alle aziende di ritirare i loro investimenti e di rinunciare alla cooperazione con l'occupazione israeliana.
La conferenza, guidata dall’Ambasciatore Saeed Abu Ali, Vice Segretario Generale della Lega Araba per la Palestina e i Territori arabi occupati, ha sottolineato “l’importanza di rafforzare il lavoro delle agenzie arabe di boicottaggio e di dare seguito ai loro sforzi e alle loro attività nell’attuazione delle disposizioni del il boicottaggio arabo”.
Apprezzamento e riconoscimento sono stati espressi per il movimento di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) per l'influenza globale e i risultati ottenuti nella lotta al colonialismo e all’occupazione israeliana, nonché per la difesa del diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione e alla statualità.
È stata inoltre affrontata l’importanza di promuovere la cooperazione e il coordinamento tra la Lega Araba e l’Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OIC) per sviluppare meccanismi di integrazione nelle iniziative di boicottaggio arabo e internazionale.
La Lega Araba ha inoltre esortato il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite a rispettare la revisione annuale delle società internazionali e israeliane inserite nella lista nera che operano nei territori palestinesi occupati, come previsto dalla risoluzione 31/36 del 2016.
L'organizzazione ha inoltre denunciato qualsiasi legge o decisione che prenda di mira e criminalizzi il movimento BDS, oltre a ostacolare i disinvestimenti e i boicottaggi contro Israele, come l'approvazione da parte dei governi occidentali della legge sull'attività economica.
La conferenza includeva una delegazione che ha chiesto alla FIFA e al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di vietare a Israele di partecipare a eventi sportivi a causa dei suoi crimini di guerra genocidari in corso contro la Palestina.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|