 |
ICJ: la Spagna si unisce al Sudafrica
di
Pierpaolo Minardi
La Spagna ha presentato venerdì una dichiarazione di intervento alla Corte internazionale di giustizia (ICJ) nella causa intentata dal Sudafrica contro Israele riguardante l'applicazione della Convenzione sul genocidio nella Striscia di Gaza.
"Questo intervento è motivato dalla nostra responsabilità come Stato parte della Convenzione sul Genocidio e dal nostro fermo impegno nei confronti del diritto internazionale", ha affermato il Ministero degli Esteri spagnolo.
L'azione di Madrid si allinea ad altre nazioni come Colombia, Messico e Palestina, con molte altre nazioni come Irlanda, Belgio e Cile in procinto di aderirvi.
La mossa sottolinea l’impegno del Paese nel sostenere il ruolo dell’ICJ nel mantenimento di un ordine internazionale basato su regole.
"Cerchiamo di contribuire a riportare la pace a Gaza e in Medio Oriente", ha aggiunto il ministero.
La Spagna ha sottolineato la necessità di una soluzione a due Stati per garantire pace e stabilità durature a palestinesi e israeliani.
Ha evidenziato le preoccupazioni per la crisi umanitaria a Gaza, compreso l’accesso limitato agli aiuti e la distruzione delle infrastrutture.
"Esortiamo l'ICJ ad affrontare l'obbligo di prevenire il genocidio e ad assicurare il rispetto delle misure precauzionali vincolanti della Corte", ha affermato.
La Spagna si è impegnata a rispettare la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia, dimostrando il suo sostegno alle decisioni giudiziarie internazionali e il suo impegno nel promuovere la pace e la stabilità globale, ha aggiunto.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|