 |
Parigi: Israele esclusa dalla fiera della difesa e sicurezza
di
Aurora Gatti
Un tribunale distrettuale francese ha stabilito che gli organizzatori della fiera della difesa e della sicurezza Eurosatory 2024 - che si terrà a Parigi dal 17 al 21 giugno - devono vietare a tutte le aziende israeliane di partecipare all’evento.
Infatti il mese scorso il Ministero della Difesa francese ha ordinato agli organizzatori di vietare all'industria militare israeliana di allestire uno stand all'evento, affermando che "non ci sono più le condizioni per ospitare aziende israeliane alla fiera di Parigi, dato che il presidente francese chiede la cessazione delle operazioni dell'IDF (forze di occupazione israeliane) a Rafah."
Prima della decisione, erano 74 le aziende israeliane la cui partecipazione alla fiera era stata prevista. Fra queste dieci aziende che avrebbero dovuto esporre armi.
Gli organizzatori hanno detto che, anche se i produttori sono esclusi, i cittadini israeliani potranno partecipare alla fiera.
Tra le 74 aziende israeliane che avrebbero dovuto partecipare alla fiera della difesa di Parigi, il 90% erano affiliate alla Direzione della Cooperazione per la Sicurezza (SIBAT).
Haim Tomer, ex alto funzionario dell'Intelligence e della Special Task Force del Mossad, ha sottolineato che "Israele ha subito un danno significativo alla sua posizione internazionale", aggiungendo che il rapporto tra Netanyahu e Biden si sta deteriorando.
Inoltre, la presenza israeliana in Europa "non è molto buona", sottolineando che èla prima volta che "Israele" non partecipa alla fiera.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|