Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
11 giugno 2024
tutti gli speciali

USA veri complici e falsi garanti
di Ahmad M. Shakakini

Gli USA sono complici del regime dell'apartheid israeliano nel genocidio a Gaza e suo maggiore fornitori d'armi e proiettili. La complicità USA è stata confermata dall'ammissione USA di aver partecipato al massacro di Nusseirat dove sono stati liberati 4 ostaggi israeliani (3 militari e 1 riservista) e dove sono stati uccisi 210 civili palestinesi oltre ad altri 3 ostaggi israeliani.

Biden, per motivi meramente elettorali, aveva presentato una settimana fa la proposta israeliana d'accordo di scambio aggiungendo però la propria interpretazione di tale proposta.

C’è un grande inganno nel dire (USA) che Israele ha accettato l'accordo di scambio poiché il testo attuale dell’accordo proviene da Israele e poiché la proposta è israeliana. C'è un grande inganno nel dire (USA) che Hamas è l'unica parte che non ha accettato l'accordo.

C'è un grande inganno nel dire (USA) che Israele ha accettato: ciò che serve è accettare un cessate il fuoco permanente nelle quattro fasi d'applicazioni dell'accordo e ciò non è presente nella proposta israeliana, ma piuttosto nella proposta di Biden, che Israele non ha ancora accettato.

Netanyahu aveva subito detto che la proposta israeliana non è proprio così come l'aveva illustrata Biden. E lo stesso Netanyahu ha detto ieri che “Il disaccordo con Hamas riguarda la fine della guerra senza raggiungere i suoi obiettivi”. Ciò in realtà significa che il “disaccordo” con Hamas riguarda l’eliminazione di Hamas. Israele lo vuole e Hamas lo rifiuta.

Le parole di Netanyahu sono molto franche: Vuole attuare solo la prima fase dell'accordo e liberare i detenuti in cambio di un cessate il fuoco per 42 giorni e poi tornare in guerra e eliminare Hamas.

Stasera il consiglio di sicurezza dell'ONU su proposta USA ha approvato una risoluzione basata sull'interpretazione Biden, con il voto favorevole della deludente Algeria e con l'astensione della deludente Russia (avrebbe dovuto usare il veto, con tutti i dubbi che ha illustrato bene il suo rappresentante), senza garantire il passaggio automatico del cessate il fuoco dalla prima alla seconda fase dell'accordo, lasciando ai negoziati fra le due parti tale compito con vaghe garanzie USA.

Hamas ha "accolta favorevolmente la risoluzione aggiungendo di essere disponibile a collaborare coi mediatori, Qatar e Egitto, per raggiungere un accordo che permetta l'applicazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, e arrivare al cessate il fuoco permanente e al ritiro totale dell'esercito israeliano da Gaza".

Hamas commetterebbe un grave errore se accettasse solo gli Stati Uniti come garante dell’accordo di Gaza. Quando Arafat, sbagliando, accettò gli Stati Uniti come garante dell’accordo per il ritiro delle forze dell’OLP dal Libano nel 1982, seguirono i massacri di Sabra e Shatila.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale