Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 giugno 2024
tutti gli speciali

Riconoscere Stato di Palestina o disconoscere Stato di Israele?
di Ahmad M. Shakakini

Gli Stati Uniti e i loro alleati europei hanno sempre insistito sul fatto che il diritto di Israele ad essere uno stato suprematista ebraico non è soggetto ad alcun negoziato tra israeliani e palestinesi, che dovrebbero negoziare solo la possibilità di uno stato palestinese su un territorio monco.

I razzisti riconoscono il diritto di Israele ad esistere come stato suprematista ebraico, poiché insistono sul fatto che questo stato illegale dovrebbe continuare a beneficiare della pulizia etnica del popolo palestinese dal 1948 in poi, permettendogli di mantenere il suo sistema di leggi e istituzioni razzisti.

Il riconoscimento internazionale di uno stato palestinese fantasmatico, sotto occupazione (oltre a non influire su Israele e non significare nulla di concreto per il miglioramento della vita dei palestinesi) è stato uno dei principali modi in cui i membri delle Nazioni Unite insistono, in violazione dei regolamenti ONU, nel riconoscere il diritto di Israele a rimanere uno stato razzista suprematista ebraico.

Gli antirazzisti (e i palestinesi) infatti sostengono lo smantellamento delle strutture e delle leggi razziste di Israele e la costruzione di uno Stato decolonizzato, dal fiume al mare, in cui tutti coloro che vivono al suo interno siano uguali davanti alla legge e non beneficino di alcun diritto o privilegio di natura razziale, etnica o religiosa.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale