Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 giugno 2024
tutti gli speciali

G7 sostengono proposta Biden ma Israele fa resistenza
di Gabriella Mira Marq

Lunedì i leader del G7 hanno affermato di “appoggiare pienamente” la proposta recentemente delineata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden per porre fine ai combattimenti nella Striscia di Gaza che porterebbe a un cessate il fuoco immediato.

"Riaffermiamo il nostro sostegno ad un percorso credibile verso la pace che conduca ad una soluzione a due Stati", hanno affermato i leader del G7 in una dichiarazione congiunta sull'accordo, che prevede anche "il rilascio di tutti gli ostaggi, un aumento significativo e sostenuto delle attività umanitarie" assistenza per la distribuzione in tutta Gaza e una fine duratura della crisi, con gli interessi di sicurezza di Israele e la sicurezza civile di Gaza assicurati".

Biden venerdì ha diffuso quello che ha descritto come un piano in tre fasi presentato dal governo israeliano per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza. L'offerta richiede un cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi e la ricostruzione di Gaza.

"Chiediamo ad Hamas di accettare questo accordo, che Israele è pronto a portare avanti, e invitiamo i paesi che hanno influenza su Hamas a contribuire a garantire che lo faccia", hanno detto i leader del G7.

In realtà, Israele - non volendo il cessate il fuoco - non ha confermato la piena adesione al piano di Biden, dicendo che c'erano stata incomprensioni e che quindi il piano presentato dal presidente USA era impreciso, anche se lo stesso Biden ha ribadito che Israele è pronto ad andare avanti.

Biden "ha confermato che l'accordo globale sul cessate il fuoco e sulla liberazione degli ostaggi ora sul tavolo offre una tabella di marcia concreta per porre fine alla crisi a Gaza", ha affermato in una nota l'esecutivo. "Il Presidente ha confermato la disponibilità di Israele ad andare avanti con i termini che sono stati ora offerti a Hamas. Il Presidente ha sottolineato che questa è la migliore opportunità possibile per un accordo, e che il continuo rifiuto di Hamas di rilasciare ostaggi non farebbe altro che prolungare il conflitto e negare sollievo alla popolazione di Gaza", si legge.

"Il Presidente ha confermato che gli Stati Uniti, insieme all'Egitto e al Qatar, lavoreranno per garantire la piena attuazione dell'intero accordo. Ha esortato Amir Tamim a utilizzare tutte le misure appropriate per garantire l'accettazione dell'accordo da parte di Hamas e ha affermato che Hamas è ora l'unico ostacolo ad un cessate il fuoco completo e ad un soccorso per la popolazione di Gaza", ha aggiunto

Il Gruppo dei 7 include Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Germania, Giappone e Canada.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale