Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 giugno 2024
tutti gli speciali

Nagasaki esclude Israele da cerimonia del 9 agosto
di Armando Lo Giudice

Decine di paesi sono stati invitati a partecipare all’evento del 9 agosto in Giappone, in occasione dell’anniversario dell’attacco nucleare statunitense del 1945 su Hiroshima e Nagasaki – ma “Israele” non era per ora uno di questi.

Lunedì il sindaco di Nagasaki, Shiro Suzuki, ha detto ai giornalisti: "...per quanto riguarda Israele, la situazione sta cambiando di giorno in giorno... quindi abbiamo sospeso l'invio di una lettera di invito", aggiungendo che c'erano preoccupazioni per le proteste se "Israele" avesse partecipato. .

"Considerata la critica situazione umanitaria a Gaza e l'opinione pubblica della comunità internazionale, ci sono preoccupazioni circa il rischio di incidenti inaspettati durante la cerimonia", che dovrebbe svolgersi "sicura e senza intoppi", ha detto Suzuki, sottolineando: "Dato che la situazione in Ucraina non è cambiata, non inviteremo nemmeno la Russia o la Bielorussia".

Nel frattempo, l'inviato palestinese è stato invitato alla cerimonia, come riferito martedì da funzionari locali all'AFP, e i media giapponesi hanno commentato che di solito entrambe le parti sono invitate.

Suzuki ha riferito alla stampa che la sua città ha scritto una lettera all'ambasciata israeliana in cui "chiediamo un cessate il fuoco immediato" e che "invieremo rapidamente un invito" se i funzionari di Nagasaki decideranno che invitare Israele non costituirà un problema.

D'altra parte, Hiroshima ha invitato Israele alla cerimonia commemorativa di quest'anno, ma ha chiesto in una lettera "un cessate il fuoco il più presto possibile e una soluzione attraverso il dialogo", secondo un funzionario della città. I media locali hanno riferito che Hiroshima non ha mai invitato un inviato palestinese alla sua cerimonia.

Vale la pena ricordare che un rapporto del Government Media Office di Gaza ha rivelato già a gennaio che “Israele” ha sganciato 65.000 tonnellate di esplosivi e missili su Gaza in tre mesi, una cifra che supera ed è più potente di tre bombe nucleari che gli Stati Uniti hanno sganciato sulla città di Hiroshima.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale