 |
Xi su guerra a Gaza e stato di Palestina
di
Armando Lo Giudice
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato giovedì che la guerra a Gaza “non dovrebbe continuare indefinitamente” ribadendo il sostegno della Cina alla creazione di uno Stato palestinese indipendente. “L’impegno per la soluzione dei due Stati non dovrebbe essere messo in discussione a piacimento”, ha detto Xi al Forum di cooperazione tra Cina e Stati arabi a Pechino.
Xi ha affermato che la Cina “sostiene fermamente la creazione di uno Stato di Palestina indipendente che goda di piena sovranità sulla base dei confini del 1967 e con Gerusalemme Est come capitale”. Estendendo il sostegno affinché la Palestina diventi uno stato membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, Xi ha ribadito l’appello della Cina per una “conferenza di pace internazionale con una base più ampia, autorevole ed efficace”.
Xi ha anche affermato che la Cina “continuerà a sostenere gli sforzi per alleviare la crisi umanitaria a Gaza e la ricostruzione postbellica”. Pechino sostiene l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) nella fornitura di aiuti umanitari di emergenza a Gaza, ha aggiunto.
Sulle relazioni con gli stati arabi, Xi ha affermato che Pechino è “disposta a essere solidale” con il gruppo mentre costruisce le relazioni sino-arabe “in un modello per il mantenimento della pace e della stabilità nel mondo”.
“In un mondo turbolento e instabile, il rispetto reciproco è la via per una coesistenza armoniosa, e l’equità e la giustizia sono il fondamento per una sicurezza duratura”, ha affermato.
“La Cina è disposta a collaborare con gli Stati arabi per esplorare modi per risolvere le questioni relative ai punti caldi che favoriscano il mantenimento dell’equità e della giustizia e il raggiungimento della pace e della stabilità a lungo termine”, ha affermato Xi.
Occasione delle dichiarazioni di Xi è stato il decimo incontro ministeriale fra Cina e Stati arabi appena aperto a Pechino.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|