Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
19 maggio 2024
tutti gli speciali

La scorta mediatica
di Giuseppe Salamone

"È evidente che i media occidentali, e i principali organi di stampa italiani, si sono rifiutati di prendere le misure ai massacri compiuti dall'esercito israeliano. Non sentono, non vedono, e soprattutto parlano pochissimo: quando mi accorgo che la strage della farina del 29 febbraio, in cui vengono uccisi oltre 100 palestinesi affamati che cercavano di raggiungere i vitali aiuti alimentari, viene relegata sul sito di Repubblica dopo una sequela di notizie su Veronica Lario, Pogba, scontri di Pisa, Piantedosi, Novaja Gazeta, Putin, Avdiïvka, Salvini, elezioni in Abruzzo, test dei giudici, Vannacci, maltempo e velo in Iran, non mi trattengo e mando una seconda mail ai miei ex colleghi.

Non si fa, non si dovrebbe fare, ma la mando lo stesso, come un attivista che si piazzi al centro della carreggiata. Questa volta niente pacche sulle spalle, solo risposte stizzite e grandi firme che si mobilitano per dire che «lezioni di giornalismo, per favore, proprio no». Loro non vedono, non sentono e parlano a monosillabi. Io non dovrei farlo notare. Il giorno dopo, l'edizione cartacea del giornale ha un articolo a pagina 14 e un titolo di spalla in prima: <
(Tratto dal libro "Gaza, la scorta mediatica" di Raffaele Oriani)

Vi aspetto lunedì 20 maggio alle ore 17.00 in diretta su Instagram con Raffaele Oriani per parlare del suo libre estremamente coraggioso e della "Scorta mediatica" che sta consentendo un genocidio in diretta streaming.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale