Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
19 maggio 2024
tutti gli speciali

Non sbagliano tutti allo stesso modo
di Antonio Matteini

Il Papa fa stringere la mano e abbracciare un palestinese ed un israeliano, entrambi nella condizione tristissima e umanamente identica, di aver perso propri familiari l'uno durante uno dei tanti bombardamenti israeliani su Gaza e l'altro durante l'operazione Tempesta di Al Aqsa del 7 ottobre scorso.

Vero: un affetto perso è un dolore che non ha schieramenti, nazionalità, colore politico e credo religioso... è un qualcosa di tragico ma che mette in connessione empatica questi due uomini, come i tanti altri che in questi mesi hanno perso figli, genitori, fratelli e amici.

Ma se il dolore delle vittime è ugualmente meritevole di rispetto; la mano insanguinata che ha agito da una parte e dall'altra, non può essere altrettanto trattata in maniera uguale.

Uno Stato Genocida e la Resistenza di un Popolo oppresso e a cui lo Stato Genocida ha tolto TUTTO per decenni; non possono essere messi sullo stesso piano.

Chi ha ammazzato il fratello all'israeliano è stato un disgraziato che è nato e vissuto in un lager e che reclama la propria Libertà; chi ha ammazzato il fratello al palestinese è stato un militare addestrato ad usare droni e tecnologie avanzate col fine dichiarato di dispensare morte ad un Popolo intero.

Questa narrazione per cui tutti sbagliano allo stesso modo quando usano la violenza è distorta e di un perbenismo stucchevole e sterile che non serve a portare pace, ma ad allietare i cuori di un Occidente che guarda questo massacro senza agire.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale