 |
Nakba di ieri e di oggi e responsabilità occidentali
di
Mauro W. Giannini
Il 15 maggio è una giornata solennemente osservata dai palestinesi di tutto il mondo per commemorare l'anniversario della Nakba, i palestinesi, sia in Palestina che all’estero, celebrano questa giornata con vari eventi che onorano il significato di questo tragico evento storico in cui si commemora lo sfollamento di oltre 800.000 palestinesi a seguito della creazione, nel 1948, dello stato di Israele.
All’indomani della Prima Guerra Mondiale, l’Occidente, in particolare Gran Bretagna e Francia, disegnarono il Medio Oriente in un modo che servisse ai loro interessi, gettando i semi dei massacri israeliani in corso anche oggi in Palestina.
La Nakba del 1948 segnò l'inizio della difficile situazione della Palestina, quando decine di migliaia di palestinesi furono uccisi e sfollati con la forza dalle loro case, con i loro diritti fondamentali e la loro libertà violati giorno dopo giorno.
Domenica, in occasione del 76° anniversario della Nakba, l’Ufficio centrale palestinese di statistica ha pubblicato un rapporto indicando che dal 1948, circa 134.000 palestinesi e arabi sono stati uccisi sia all’interno che all’esterno della Palestina.
L’anniversario della Nakba quest’anno arriva mentre il popolo palestinese nella Striscia di Gaza sta subendo un devastante attacco israeliano che ha avuto luogo dal 7 ottobre, e ha provocato la morte di oltre 35.000 palestinesi.
Anche oggi l'influenza delle potenze colonialiste occidentali non è cessata ma continua attraverso Israele, cui fornisce armi, supporto mediatico e sostegno politico all'ONU mentre i fatti che si commemorano oggi si stanno ripetendo..
Amnesty International ha dichiarato che "L’attuale sfollamento forzato di quasi due milioni di palestinesi e le massicce distruzioni di proprietà e infrastrutture civili nella Striscia di Gaza occupata fanno luce sulla spietata politica israeliana di sfollamento dei palestinesi e sul continuo rifiuto, da parte di Israele, di rispettare il loro diritto al ritorno negli ultimi 76 anni".
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|